Nonostante l'atmosfera continui a essere contraddistinta da marcate turbolenze atmosferiche, la stagione primaverile avanza e tenta, seppur con difficoltà, di imporre un contesto termico più mite, talvolta persino caldo.
Temperature in aumento, ma non per tutti
Nelle prossime 24/48 ore, ad esempio, si assisterà a un temporaneo riscaldamento grazie a un incremento del soleggiamento, particolarmente evidente sulle regioni centrali e settentrionali del Paese.
A conti fatti, le giornate di Mercoledì 14 e Giovedì 15 maggio si prospettano tra le più calde della settimana, con temperature che potranno localmente superare le medie climatologiche del periodo, soprattutto sulla Val Padana e lungo il versante adriatico centrale. In queste aree, le massime potranno toccare punte di 27/28°C, regalando uno spiraglio d'estate.
Scenario diverso, invece, al Sud, dove si prospetta per Giovedì 15 un quadro meteorologico perturbato che manterrà le temperature su valori più contenuti, in linea con un contesto ancora instabile e piovoso.
I venti settentrionali che accompagneranno il fronte contribuiranno a un evidente calo termico, che si manifesterà con maggiore enfasi nel corso della giornata di Venerdì 16 maggio, soprattutto al Nord e lungo il medio Adriatico.
La vigilia del weekend, dunque, si preannuncia come la giornata meno calda della settimana su tutto il territorio, complice anche una residua instabilità ancora attiva al Sud.
Nel corso del fine settimana, però, le temperature tenderanno nuovamente a risalire, grazie a un provvidenziale aumento della pressione atmosferica in area mediterranea.
Arriverà o no il grande caldo?
Nonostante questo temporaneo miglioramento, l’arrivo del grande caldo sembra destinato a farsi ancora attendere.
Fatta eccezione per alcune zone del Sud, dove l’inizio della prossima settimana potrebbe assumere connotati più estivi, sul resto della Penisola persisteranno spiccati contrasti termici e meteorologici.
Se le attuali proiezioni verranno confermate, per una svolta stabile e duratura verso il grande caldo bisognerà con ogni probabilità attendere la fine del mese.
PER APPROFONDIRE: Meteo: precoce fiammata africana verso l'Italia, ecco la Data della Svolta