Meteo: 25 Aprile e Weekend, doppio Impulso perturbato sull'Italia, gli effetti previsti

Meteo: 25 Aprile e Weekend, doppio Impulso perturbato sull'Italia, gli effetti previsti

Ponte del 25 Aprile: previsioni aggiornate

Ponte del 25 Aprile: previsioni aggiornate
Ponte del 25 Aprile e weekend: un doppio impulso perturbato attraverserà l'Italia portando piogge e temporali su molte delle nostre regioni.

E' appena arrivata questa conferma con gli ultimi aggiornamenti in vista della Festa della Liberazione e del successivo fine settimana: ve lo diciamo subito, ciò non significa che le intere giornate saranno rovinate dalle precipitazioni, anzi non mancheranno ampie pause soleggiate.
Insomma, avremo a che fare con la tipica variabilità primaverile!
Le cause di questo maltempo infinito vanno ricercate nel particolare assetto sinottico che andrà a disegnarsi sullo scacchiere europeo nei prossimi giorni: un ciclone centrato sul Nord Atlantico invierà una serie di impulsi perturbati che investiranno il bacino del Mediterraneo e l'Italia portando precipitazioni talvolta anche molto intense.

VENERDI' 25 APRILE: LE ZONE A RISCHIO TEMPORALI
Già dalla mattina di Venerdì 25 Aprile aumenterà il rischio di acquazzoni, inizialmente sulle regioni di Nord Est (Friuli Venezia Giulia, Veneto orientale ed Emilia Romagna); poi, col passare delle ore, il fronte temporalesco investirà in pieno anche il Centro, specie le zone interne dell'Appennino (non escludiamo che qualche cella temporalesca possa estendersi verso pianure e coste del versante Adriatico).
Vista la tanta energia potenziale in gioco saranno anche possibili locali grandinate e raffiche di vento (i temibili downburst: venti lineari fino a 100 km/h in uscita dal temporale). Entro la serata e nella successiva notte sono previsti temporali pure su Molise, zone interne della Campania, Puglia e Basilicata.Precipitazioni previste per la giornata di Venerdì 25 Aprile

Precipitazioni previste per la giornata di Venerdì 25 Aprile
WEEKEND: PARZIALE RIMONTA ANTICICLONICA
Il weekend vedrà una parziale rimonta dell'anticiclone che proverà a riprendersi lo spazio perduto. Sabato 26 Aprile ci aspettiamo dunque più sole su buona parte dei settori; solamente al Sud avremo ancora una certa instabilità (specie al pomeriggio) con la possibilità di piogge.
Nel corso di Domenica 27 Aprile l'Italia sarà invece come divisa in due sul piano atmosferico tra ampi spazi soleggiati e il rischio di nuovi temporali.
Come capita spesso in questo periodo dell'anno, dopo una mattinata tranquilla e soleggiata ci aspettiamo un aumento dell'instabilità nel pomeriggio con il rischio di acquazzoni sulle zone montuose delle Alpi e buona parte dei settori tirrenici. Va detto, tuttavia, che fenomeni di questo tipo, pur potendo risultare localmente intensi, non durano molto e quindi non sono destinati a rovinare l'intera.

Per una e più duratura stabilità atmosferica dovremo verosimilmente attendere la prossima settimana; per il momento il consiglio è di tenersi a portata di mano un ombrello!

PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, ci sono aggiornamenti importanti, cosa accadrà

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.