PREVISIONI METEO ITALIA Aggiornamento: Domenica 6 ore 0:13

5/07/2025 - Meteo: Anticiclone ko! In arrivo forti Temporali con rischio grandinate, parla Gussoni

PRIMA PAGINA ore 0:29

Meteo: Anticiclone ko! In arrivo forti Temporali con rischio grandinate, parla Gussoni


Forti temporali in arrivo: rischio grandine

Caldo Africano STOP, arrivano forti Temporali, Nubifragi e Grandine! Domenica: molte nubi al Nord, dal pomeriggio forti temporali, nubifragi e rischio grandine al Settentrione. Temperature in sensibile calo dalla serata. PROSSIMA SETTIMANA: ancora temporali al Nord e locali anche al Centro. Da Martedì migliora, ma con temperature più basse. DA META' MESE: nuova forte rimonta dell'Anticiclone Africano.

Sabato 05

video meteo 05/07/2025 Video Previsioni Italia

A cura di Antonio Sanò Previsioni sintetiche

Meteo per Domenica 6 Luglio 2025
Meteo per Lunedì 7 Luglio 2025
Meteo per Martedì 8 Luglio 2025
Meteo per Mercoledì 9 Luglio 2025
Meteo per Giovedì 10 Luglio 2025
Meteo per Venerdì 11 Luglio 2025
Meteo per Sabato 12 Luglio 2025
Pressione in diminuzione. La giornata sarà contraddistinta da una mattinata con molte nubi al Nord, specie sui rilievi. Nel corso del primo pomeriggio temporali violenti con grandine dalle Alpi raggiungono la Pianura Padana, la Liguria e poi anche la costa toscana entro sera e notte. Attesi nubifragi e colpi di vento, prestare attenzione. Sole e caldo in attenuazione altrove.
La pressione è bassa sull'Italia, soprattutto al Nord. Tempo a tratti instabile. La giornata sarà contraddistinta da una mattinata perlopiù stabile con cielo a tratti nuvoloso. Nel corso del pomeriggio arriveranno numerosi temporali al Nord, specie su Alpi, Prealpi, pianura di Lombardia e Nordest. Isolati rovesci interesseranno anche gli Appennini centrali. Temperature in diminuzione.
La pressione torna a rinforzarsi a partire da ovest. Giornata prevalentemente soleggiata con cielo sereno o poco nuvoloso, salvo veloci temporali sulle Dolomiti e zone adiacenti. Caldo non opprimente, sotto i 30°C al  Nord e sulle Adriatiche centrali, di poco sopra altrove.
Pressione in aumento. Venti da nord, anche moderati. Giornata con cielo a tratti nuvoloso, specie al Centro e sugli Appennini, rare precipitazioni, ma prevarrà il sole. Temperature in media con il periodo.
Alta pressione prevalente. Giornata ampiamente soleggiata con cielo prevalentemente sereno su tutte le regioni. Temperature stazionarie, caldo accettabile.
Anticiclone prevalente. Giornata soleggiata con cielo spesso sereno. Caldo nella norma. Venti che soffieranno ancora da nord.

Previsioni Europa



Meteo Europa

Previsioni Mondo



Meteo Mondo
Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Islanda Finlandia Svezia Svezia Norvegia Danimarca Irlanda Regno Unito Regno Unito Estonia Lettonia Lituania Bielorussia Ucraina Moldova Polonia Germania Olanda Belgio Lussemburgo Francia Francia Svizzera Austria Portogallo Spagna Italia Grecia Albania Bulgaria Macedonia Kosovo Montenegro Bosnia Croazia Slovenia Serbia Romania Repubblica Ceca Slovacchia Ungheria Russia Russia Turchia Cipro Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia America Africa Oceania Asia Mar Ligure Mare di Corsica Mar di Sardegna Canale di Sardegna Mar Tirreno Settentrionale Mar Tirreno Centrale settore ovest Mar Tirreno Centrale settore est Mar Tirreno Meridionale settore ovest Stretto di Sicilia Mar Tirreno Meridionale settore est Mar Adriatico Settentrionale Mar Adriatico Centrale Mar Adriatico Meridionale Mar Ionio Settentrionale Mar Ionio Meridionale
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.