Meteo: Downburst impressionante a Treviglio, raffiche di vento ad oltre 100 km/h, il video

Meteo: Downburst impressionante a Treviglio, raffiche di vento ad oltre 100 km/h, il video

Treviglio (BG), 5 luglio 2025 – Un violento downburst si è abbattuto nella mattinata di sabato 5 luglio su Treviglio e su alcune zone limitrofe della Bassa Bergamasca, causando momenti di forte apprensione tra i residenti. Raffiche di vento superiori ai 100 km/h hanno spazzato via tutto ciò che si trovava lungo il loro cammino: alberi abbattuti, tetti danneggiati e cartelloni pubblicitari divelti.

Il downburst, è un fenomeno meteorologico che si può formare durante un temporale quando la corrente discensionale, definita downdraft, è molto forte e raggiunge il suolo schiantandosi violentemente su questo e provocando uno "scoppio" (burst appunto da cui deriva il nome inglese): a questo punto l'aria si espande orizzontalmente a velocità che possono superare abbondantemente i 100 km/h, provocando molti danni. Si tratta in sostanza di venti lineari, quindi ben diversi dalla tromba d'aria, con raffiche fino a 150/180 km/h in grado di colpire vaste zone per decine di chilometri quadrati. Quindi, a ben vedere, rappresenta un fenomeno più pericoloso rispetto alla tromba d'aria. in quanto potenzialmente può raggiungere e creare danni in molte più zone. Dal punto di vista statistico, in Italia avvengono si verificano più downburst associati a temporali violenti che trombe d'aria, risulta quindi essenziale fare le giuste differenze anche in sede previsionale.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.