Come riportato su Repubblica, dal capannone di via Airauda 1 si è alzata una colonna di fumo nero altissima, visibile anche da chilometri di distanza e da diversi quartieri di Torino. Sul posto sono subito intervenute dieci squadre dei vigili del fuoco, insieme al nucleo Nbcr (Nucleare, Biologico, Chimico, Radiologico) per verificare l’eventuale presenza di sostanze tossiche nell’aria. Fortunatamente i dipendenti erano già usciti dall’azienda e non risultano feriti.
Le dimensioni del rogo hanno fatto scattare decine di chiamate al numero di emergenza 112. Il Comune di Pianezza ha inviato un alert telefonico ai cittadini, raccomandando di tenere le finestre chiuse a scopo precauzionale. Lo stesso invito è arrivato anche dall’assessore regionale all’Ambiente, Matteo Marnati.
Sul posto è intervenuta anche l’Arpa Piemonte, che ha avviato i controlli per monitorare la qualità dell’aria e valutare eventuali rischi per la salute pubblica. Il VIDEO in alto.
