Meteo: Grandine e Temporali in arrivo, una Storm Line colpirà nella notte il Nord Italia; le zone a rischio

Meteo: Grandine e Temporali in arrivo, una Storm Line colpirà nella notte il Nord Italia; le zone a rischio

Tra poche ore scoppieranno dei temporali, anche forti e con rischio di grandine
Nelle prossime ore il tempo è destinato a peggiorare bruscamente, in particolare nella notte tra Giovedì 4 e Venerdì 5 Settembre: un’avviso meteo segnala l’arrivo di forti temporali e grandinate che colpiranno parte delle nostre regioni settentrionali. Tutta colpa di una storm line, un fenomeno tanto spettacolare quanto insidioso.

Cos'é una Storm Line?
Una storm line (letteralmente “linea di temporali”) è una configurazione meteorologica in cui più temporali si dispongono lungo una linea, spesso lungo un fronte atmosferico. Queste linee di temporali possono estendersi per decine o centinaia di chilometri e, a seconda dell’intensità, provocare forti piogge, grandine e raffiche di vento.

A differenza della squall line, che è una forma più organizzata e intensa, la storm line è un concetto più generico: può includere temporali sparsi o concentrati, senza necessariamente mostrare la struttura perfettamente lineare tipica delle squall line.

I rischi principali
Le squall line non portano semplici rovesci: possono causare nubifragi improvvisi, grandinate e forti raffiche di vento anche oltre i 100 km/h. Alberi sradicati, tetti danneggiati e linee elettriche interrotte sono tra le conseguenze più frequenti.

Le zone più a rischio
Già nella prima parte di serata di giovedì 4 Settembre, i primi temporali hanno interessato la Alpi Occidentali per poi sconfinare sulle pianure del Piemonte, con temporali intensi tra le province di Torino, Asti e Novara. Nel corso della notte, la squall line colpirà in pieno anche la Lombardia, con possibilità di temporali e nubifragi sulle province di Varese, Pavia, Milano, Monza Brianza, Como, Lecco, Bergamo ed infine sul Bresciano.
Non sarà escluso inoltre uno sconfinamento temporalesco anche sul settore centrale della Liguria, in particolare sulle zone interne della provincia di Genova. I fenomeni tenderanno poi a spingersi verso il Trentino Alto Adige, perdendo d'intensità nel corso della mattinata di venerdì 5 Settembre.

Le precipitazioni previste nella serata-notte di giovedì 4
La situazione dunque tenderà rapidamente a migliorare già dalla mattinata di venerdì 5 Settembre, con instabilità localizzata sulla Liguria centro-orientale, dove ci aspettiamo ancora qualche temporale localizzato e qualche precipitazione, più consistente sui settori interni e sull'Appennino ligure centro-orientale.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.