Sicilia sott'acqua: oltre 200 mm di pioggia nel Siracusano, allagamenti e automobilisti soccorsi sull'A18

Sicilia sott'acqua: oltre 200 mm di pioggia nel Siracusano, allagamenti e automobilisti soccorsi sull'A18

Piogge torrenziali hanno colpito nella notte tra giovedì e venerdì i settori meridionali della Sicilia, con accumuli eccezionali che in diverse aree hanno superato i 100 mm in poche ore. Il maltempo più intenso ha interessato il Siracusano, dove localmente si sono registrati oltre 200 mm di pioggia, causando gravi allagamenti e situazioni di emergenza lungo l’autostrada A18 Catania–Siracusa, dove diversi automobilisti sono stati soccorsi dai vigili del fuoco.

Tra le zone più colpite figurano Floridia, Solarino, Priolo Gargallo e Siracusa città, dove strade e sottopassi sono stati sommersi dall’acqua. Il violento nubifragio, accompagnato da raffiche di vento e fulmini, ha trasformato molte vie in veri e propri fiumi. Numerose le chiamate ai soccorsi per abitazioni e negozi allagati. In alcuni tratti dell’autostrada A18, l’acqua ha superato i livelli di sicurezza, costringendo alla chiusura temporanea di corsie e alla deviazione del traffico. I vigili del fuoco di Siracusa e Catania hanno effettuato decine di interventi per soccorrere automobilisti bloccati nei sottopassi e nelle arterie principali.

Un video girato a Floridia (SR) e condiviso sui social mostra la portata eccezionale dell’evento: torrenti d’acqua che scorrono lungo le strade, auto in panne e cittadini che cercano rifugio nei piani alti. Le immagini sono diventate virali, simbolo di una notte di paura in tutta la provincia.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.