Attualità

Blackout in Spagna e Portogallo, traffico in tilt e disagi anche in ...

Articolo del 28/04/2025 ore 22:40
Blackout in Spagna e Portogallo, traffico in tilt e
disagi anche in Francia; il VideoNelle immagini, la lunga colonna di auto bloccate in strada testimonia l’impatto del massiccio blackout che ha colpito la Spagna continentale nella mattinata di lunedì 28 aprile 2025. L'interruzione di corrente ha interessato anche vaste aree del Portogallo e, per alcune ore, il sud della Francia. Secondo le prime ricostruzioni, la causa immediata sarebbe una forte oscillazione del flusso di energia nella rete elettrica, che ha generato blackout a catena in diversi settori. Il VIDEO CORRIERE in alto. ...
Continua a leggere...

Il Giro d'Italia 2025 a rischio neve: un 'tappone alpino' potrebbe subire ...

Articolo del 28/04/2025 ore 20:00
Colle delle Finestre
(ph. Giro d'Italia)Con l’avvicinarsi al Giro d’Italia 2025, un nuovo capitolo incerto si aggiunge alla preparazione della corsa rosa. La tappa, in programma per il prossimo 31 maggio, prevede una sfida epica da Verrès a Sestriere, con la temibile scalata al Colle delle Finestre, altitudine 2.178 metri, che rappresenterà la Cima Coppi dell’edizione. Tuttavia, le condizioni meteorologiche degli ultimi giorni stanno mettendo in discussione la regolarità del percorso, con la neve che potrebbe rimescolare i piani di corridori e organizzatori. UNA TAPPA LEGGENDA, MA A RISCHIO La 20ª tappa è considerata una delle più difficili e affascinanti del Giro, con un tracciato di 203 km e un dislivello di circa 4.500 metri. Dopo la partenza da Verrès, i corridori affronteranno il Colle del Lys prima di lanciarsi sulla ripida ascesa verso il Colle delle Finestre. Questo tratto è celebre per il suo percorso sterrato con una pendenza media del 9%, che non solo è un banco di prova fisico, ma anche una sfida psicologica per i ciclisti. La tappa si concluderà a Sestriere (2.035 m), dove la tensione sarà alle stelle. Questo percorso, che rievoca l’impresa di Chris Froome nel 2018, quando il britannico ribaltò la classifica finale proprio sulle rampe del Finestre, potrebbe però subire modifiche inaspettate a causa di un fattore naturale incontrollabile: la neve. Le condizioni meteo degli ultimi giorni hanno portato abbondanti nevicate sulle alture piemontesi, con accumuli di fino a 30-40 cm di neve fresca, compreso il tratto del Colle delle Finestre. Le temperature attuali oscillano tra 9-10°C di giorno e -2°C di notte, con il sole primaverile che contribuisce lentamente a sciogliere la neve. Al suolo di registrano mediamente oltre 150-160 cm di neve a quota 2000 metri, fino a 230-290 cm sulle creste più elevate. Tuttavia, la quantità di neve rimasta, soprattutto sui tratti sterrati, potrebbe rendere pericolosa l’ascesa, costringendo gli organizzatori a valutare la possibilità di annullare o modificare il percorso. La scalata al Colle delle Finestre è una delle sfide più attese, ma la sicurezza dei corridori è la priorità assoluta. Già in passato, il Giro d’Italia ha dovuto fare i conti con condizioni meteo avverse che hanno portato all’annullamento o alla modifica di tappe alpine. Tra gli episodi più noti si ricordano il Gavia e lo Stelvio nel 2013, così come il cambiamento del tracciato nel 2023 a Borgofranco d’Ivrea e l’annullamento di Livigno nel 2024. LA DECISIONE UFFICIALE NEI PROSSIMI GIORNI Gli organizzatori del Giro d’Italia sono in costante contatto con le autorità locali e stanno monitorando attentamente l’evolversi della situazione. Nei prossimi giorni, in base alla velocità di scioglimento della neve e alle previsioni meteo, verrà presa una decisione definitiva sul futuro del Colle delle Finestre. Le opzioni possibili sono diverse: mantenere il tracciato originale, modificare il percorso, o cancellare la scalata al Colle delle Finestre. Il tutto sarà deciso con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei ciclisti e la regolarità della competizione. Il Giro d’Italia 2025 si avvicina con la sua carica di emozioni e incertezze, ma ciò che è certo è che la sfida sulle strade italiane sarà indimenticabile, qualunque sia la decisione finale ...
Continua a leggere...

Spagna: maxi blackout in tutto il Paese, scoppia il caos anche in ...

Articolo del 28/04/2025 ore 14:02
Maxi Blackout tra Spagna
e PortogalloMadrid, 28 Aprile 2025 - Un blackout di proporzioni inaudite ha gettato nel caos la Spagna e il Portogallo, con ripercussioni avvertite fino nel sud della Francia. L'interruzione di corrente, come riporta l'agenzia di stampa Adnkronos, ha paralizzato le principali città spagnole, lasciando Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia con metropolitane ferme, semafori fuori uso e l'aeroporto di Barajas immerso nel buio. Anche le linee telefoniche hanno subito gravi disagi. Terna (la società italiana che gestisce le reti di trasmissione dell'energia elettrica) in un comunicato afferma: "In merito al blackout in corso in queste ore in Spagna e in alcune regioni del Portogallo e della Francia, al momento non si rilevano criticità operative sulla rete elettrica di trasmissione nazionale". Le cause del disastro rimangono ancora avvolte nel mistero. Red Eléctrica, la compagnia statale responsabile della rete di trasmissione elettrica, ha dichiarato di aver attivato i piani di emergenza e di essere al lavoro per identificare le cause del blackout, mobilitando tutte le risorse disponibili. Il governo e i ministeri spagnoli sono in stato di allerta, ma al momento non è stata fornita alcuna spiegazione ufficiale. Secondo fonti locali, ci vorranno almeno 10 ore per tornare alla normalità.L'Instituto Nacional de Ciberseguridad sta indagando sulla possibilità di un cyberattacco, anche se al momento non sono state tratte conclusioni definitive, come riportato da El Pais. La situazione è ulteriormente aggravata dal fatto che, per motivi di sicurezza, le centrali nucleari del paese hanno interrotto la produzione di elettricità. Tuttavia, fonti del Consiglio di sicurezza nazionale assicurano che i sistemi interni delle centrali rimangono operativi grazie a gruppi elettrogeni di emergenza. Gli ospedali pubblici di Madrid, dotati di generatori di corrente, stanno continuando a fornire servizi di emergenza e straordinari senza problemi. Alcuni ospedali, come il Puerta de Hierro di Majadahonda e La Paz, confermano di funzionare normalmente. La popolazione è in attesa di ulteriori sviluppi e chiarimenti mentre le autorità lavorano per ripristinare la piena funzionalità della rete elettrica e determinare le cause di questo evento senza precedenti. A Siviglia, una giornalista di Gea ha testimoniato la situazione: locali senza elettricità, frigoriferi spenti e bancomat fuori servizio. Il trasporto pubblico è stato interrotto, con treni e metropolitana fermi, e anche i musei hanno dovuto chiudere. Nonostante l'afflusso di turisti, i ristoratori e i bar hanno espresso preoccupazione per le conseguenze del blackout. Alcuni locali hanno attivato i generatori di emergenza, ma altri sono stati costretti a chiudere. La mancanza di energia elettrica minaccia di rovinare le scorte di cibo fresco, causando perdite economiche. Anche i traghetti sul fiume Guadalquivir sono stati fermati, aggravando ulteriormente i problemi di trasporto. ...
Continua a leggere...

Papa Francesco: il video inedito rivolto ai giovani, 'imparate ad ...

Articolo del 28/04/2025 ore 9:40
Papa Francesco: il video inedito rivolto ai
giovani, 'imparate ad ascoltare'; ecco le sue parolePapa Francesco, in un video inedito registrato l'8 gennaio, esorta i giovani ad ascoltare attentamente gli altri prima di parlare e a valorizzare le proprie radici. Nel video, il Pontefice sottolinea l'importanza dell'ascolto, invitando ad aspettare che l'interlocutore finisca di parlare per comprenderlo appieno. Critica inoltre l'abitudine di rispondere a metà, che non favorisce la pace. Infine, ricorda l'importanza dei nonni, che hanno molto da insegnare. Le sue parole sono state ritenute particolarmente adatte per la giornata conclusiva del Giubileo degli Adolescenti, il 27 aprile. Le immagini qui sopra. ...
Continua a leggere...

Terremoto Istanbul: forte scossa di magnitudo 6.2 in Turchia, il Video

Articolo del 27/04/2025 ore 23:00
Terremoto Istanbul: forte scossa di magnitudo 6.2 in Turchia, il Video Istanbul, 23 aprile 2025 – Paura in Turchia nella giornata di mercoledì: un terremoto di magnitudo 6.2 ha colpito diverse aree del Paese, coinvolgendo in particolare la città di Istanbul, dove si sono registrati attimi di panico e evacuazioni di massa.La scossa è avvenuta nel primo pomeriggio del 22 aprile, con epicentro localizzato a circa 80 chilometri a ovest di Istanbul, a una profondità di 6,92 km. La bassa profondità ha contribuito a rendere il sisma particolarmente intenso in superficie. 150 feriti, nessuna vittima accertata Secondo le autorità turche, il bilancio provvisorio parla di 150 persone ferite, principalmente a causa di cadute, fughe precipitose e crolli parziali di strutture non stabili. Al momento, non si registrano vittime, ma i soccorsi sono ancora attivi e le squadre di emergenza continuano a effettuare verifiche tra le macerie e gli edifici danneggiati. ...
Continua a leggere...

Vancouver: automobile piomba sulla folla di un Festival, ci sono morti e ...

Articolo del 27/04/2025 ore 16:30
Vancouver: automobile piomba sulla folla di un
Festival, ci sono morti e feriti; il Video27 Aprile 2025. A Vancouver, Canada, un'automobile ha investito i partecipanti a un festival di strada dedicato alla cultura filippina (Lapu Lapu Day) sabato 26 aprile alle 20:14 locali. Un uomo di 30 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato. Ci sono state numerose vittime e feriti, ma le autorità non hanno ancora fornito un numero preciso. Il video girato pochi istanti dopo l'impatto qui sopra. ...
Continua a leggere...

Papa Francesco: adesso la Sede è Vacante, cosa significa e quando inizia ...

Articolo del 27/04/2025 ore 23:30
La cappella Sistina a Roma, sede del conclaveSi è aperto un periodo cruciale per la Chiesa Cattolica: la Sede Apostolica è vacante, segnando l'inizio dell'interregno tra la morte di un Papa e l'elezione del suo successore. Come riporta il quotidiano La Repubblica nella sua edizione online, questo delicato processo è regolato dalla costituzione apostolica "Universi Dominici Gregis", una legge speciale promulgata da Giovanni Paolo II nel 1996 e successivamente emendata da Benedetto XVI. Durante questo periodo di Sede vacante, molte cariche ecclesiastiche decadono, e l'amministrazione del Vaticano passa nelle mani del cardinale camerlengo, attualmente Kevin Farrell, lo stesso che ha comunicato la morte del Pontefice. Il cardinale decano, Giovanni Battista Re, ha il compito di convocare tutti i membri del collegio cardinalizio a Roma, sia coloro che parteciperanno al Conclave per eleggere il nuovo Papa, sia gli ultraottantenni che non voteranno. Tutti sono chiamati alle "congregazioni generali", riunioni a porte chiuse in cui i cardinali discutono dello stato della Chiesa e dei possibili candidati. Inizialmente, il Conclave vero e proprio doveva iniziare tra i 15 e i 20 giorni dopo l'inizio della Sede vacante, ma Benedetto XVI ha introdotto la possibilità di anticiparlo. Nel 2013, infatti, Ratzinger ha fissato la fine del suo pontificato al 28 febbraio, dando ai cardinali un preavviso più lungo. Per evitare contestazioni sull'elezione, Benedetto XVI ha poi stabilito che si attendano 15 giorni interi prima di iniziare il Conclave, lasciando però al Collegio dei Cardinali la facoltà di anticiparlo o posticiparlo in caso di necessità, con un limite massimo di 20 giorni dall'inizio della Sede Vacante. Secondo diverse fonti, il Conclave potrebbe iniziare quindi o il 5 o il 6 Maggio. Dopo le "congregazioni generali", il cardinale decano presiede la messa "Pro Eligendo Romano Pontifice" e poi inizia il Conclave nella Cappella Sistina. Solo i cardinali elettori, ovvero quelli con meno di ottant'anni, partecipano alle votazioni. Il cardinale più anziano dell'ordine dei vescovi, Pietro Parolin, svolge le funzioni del decano, Giovanni Battista Re, che ha superato l'età limite. Durante il Conclave, i cardinali sono isolati dal mondo esterno, con comunicazioni e social media vietati. Le votazioni seguono regole precise, con la necessità di una maggioranza dei due terzi per l'elezione. Dopo la trentatreesima o trentaquattresima votazione, si passa al ballottaggio tra i due cardinali più votati, ma la maggioranza dei due terzi rimane necessaria. Le schede vengono bruciate dopo ogni votazione, producendo fumo nero in caso di mancata elezione e fumo bianco in caso di elezione. Dopo l'accettazione dell'elezione da parte del nuovo Pontefice, questi viene condotto nella "stanza delle lacrime" per indossare i paramenti papali. Infine, il cardinale protodiacono annuncia l'elezione con l'"Habemus papam" e il nuovo Pontefice impartisce la benedizione "Urbi et orbi". ...
Continua a leggere...

Iran: non ancora domato il furioso incendio nel porto di Bandar Abbas, ...

Articolo del 27/04/2025 ore 22:30
Iran: non ancora domato il
furioso incendio nel porto di Bandar Abbas, aumentano le vittime;  il VideoUn’esplosione di forte intensità ha scosso il porto Rajai di Bandar Abbas, nel sud dell’Iran, il 25 Aprile, proprio mentre a Muscat, in Oman, prendeva il via il terzo round di colloqui diplomatici tra delegazioni statunitensi e iraniane. A distanza di 48 ore dall'esplosione, l'impianto portuale continua a bruciare e cresce il numero delle vittime accertate: secondo fonti locali, vi sarebbero almeno 25 morti . Il VIDEO in alto. ...
Continua a leggere...

Selfie davanti alla salma di Papa Francesco in Vaticano: il Video indigna ...

Articolo del 27/04/2025 ore 22:00
Selfie davanti alla salma di Papa Francesco in Vaticano: il Video indigna
tuttiVATICANO 24 Aprile 2025 - Mentre migliaia di fedeli affollano il Vaticano per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco, alcuni episodi stanno facendo discutere. In particolare, sui social stanno circolando video che mostrano alcuni fedeli intenti a scattarsi un selfie davanti al corpo del Pontefice, esposto ai piedi dell’altare. Il gesto, ripreso da più presenti e subito diventato virale, ha suscitato forti reazioni e indignazione tra credenti e non, che lo giudicano fuori luogo e irrispettoso. Le immagini, in netto contrasto con il clima di raccoglimento e preghiera, stanno sollevando interrogativi sul confine tra devozione e spettacolarizzazione anche nei momenti più solenni. Il VIDEO CORRIERE in alto. ...
Continua a leggere...

Jair da Costa: addio alla 'Freccia Nera', il giocatore che rese grande ...

Articolo del 27/04/2025 ore 13:30
Jair da CostaIl mondo del calcio è in lutto per la scomparsa di Jair da Costa, l'ex attaccante brasiliano che ha fatto la storia dell'Inter; a riportarlo è il Corriere della Sera nella sua edizione online. Soprannominato "Freccia Nera" per la sua velocità fulminea, Jair si è spento lasciando un vuoto incolmabile tra i tifosi nerazzurri e gli appassionati di calcio. Nato a Santo Andrè, nello stato di San Paolo, Jair avrebbe compiuto 85 anni il prossimo 9 luglio. La sua carriera calcistica iniziò in patria con la Portuguesa, ma fu in Italia, con la maglia dell'Inter, che raggiunse l'apice della sua fama. Acquistato nel 1962, dopo un acceso duello di mercato con il Milan, Jair divenne uno dei simboli della leggendaria Grande Inter di Angelo Moratti ed Helenio Herrera. In nerazzurro, Jair ha conquistato ben quattro scudetti, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali, realizzando 39 gol in 119 partite. Tra le sue reti più importanti, spicca quella decisiva nella finale di Coppa dei Campioni del 1965 contro il Benfica, che permise all'Inter di conquistare il secondo titolo continentale consecutivo. Fu sempre Jair a segnare il primo gol dell'Inter nella massima competizione europea, il 25 settembre 1963 contro l'Everton. Dopo una breve parentesi alla Roma nella stagione 1967-68, Jair tornò a Milano per poi rientrare in Brasile nel 1972, dove giocò per due anni al fianco di Pelé nel Santos. Concluse la sua carriera nel 1976, dopo due stagioni in Canada. Jair ha anche fatto parte della nazionale brasiliana vincitrice del Mondiale in Cile nel 1962, anche se non scese mai in campo durante il torneo. La notizia della sua scomparsa ha suscitato grande commozione nel mondo del calcio. L'Inter ha espresso il suo cordoglio sui social media, ricordando Jair come "un'ala destra dal dribbling fenomenale" e sottolineando il suo ruolo fondamentale nella storia del club. "È scomparso Jair. Ala destra dal dribbling fenomenale, ha vinto tutto con la Grande Inter. Quattro campionati, due Coppe dei Campioni, due Coppe Intercontinentali, un posto nell'eternità di una squadra leggendaria. Il club si stringe alla sua famiglia in questo momento difficile", ha scritto la società nerazzurra su X. La sua eredità calcistica rimarrà per sempre impressa nella memoria dei tifosi e degli amanti dello sport. ...
Continua a leggere...
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.