Nei prossimi giorni il quadro sinottico generale è destinato a cambiare radicalmente, grazie all'avanzata in grande stile dell'anticiclone africano che andrà a distendersi su buona parte del bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Si tratta di una configurazione meteo tipica dei mesi estivi, foriera di temperature elevate non solo in pianura, ma anche in alta montagna. Le termiche al suolo potranno così raggiungere valori eccezionali per il periodo, con picchi nuovamente superiori alle medie, anche di 6-7°C.
La causa di questa impennata dei valori termici va ricercata nella zona da cui partiranno le masse d'aria in arrivo: le zone interne di Marocco, Algeria e Tunisia. Il clima della zona situata nella fascia di latitudine tra il Tropico del Cancro e i 37° di latitudine Nord (appunto la fascia più settentrionale dell'Africa) prende il nome di "clima subtropicale".
Per questo motivo già per la giornata di Sabato 31 Maggio possiamo parlare di "caldo tropicale" sull'Italia: ci aspettiamo infatti temperature diffusamente oltre i 28-30°C nelle principali città del Centro (specie versante tirrenico) e del Nord. Possibili picchi di 31-32°C a Firenze e Roma.
Insomma, gran parte del Ponte della Festa della Repubblica, si preannuncia molto caldo dalle caratteristiche praticamente tropicali.., ma ci saranno pure dei violenti temporali!
PER APPROFONDIRE: Meteo: Ponte del 2 Giugno peggio del previsto, gli ultimi aggiornamenti hanno cambiato la Previsione