Ultima Perturbazione in Transito
Proprio in queste ore, un fronte instabile in discesa dalla Francia sta puntando alcune regioni italiane. Si tratta dell’ennesima perturbazione di questa Primavera capricciosa, pronta a portare nubi, piogge e temporali anche intensi, specialmente al Sud.
Nella notte tra mercoledì e giovedì, i primi fenomeni colpiranno Nordest e Adriatico centrale, ma sarà nella giornata di giovedì 29 maggio che il maltempo si farà sentire più seriamente tra Puglia, Basilicata, sud della Campania e nord della Calabria. Qui non si esclude il rischio di locali grandinate e colpi di vento.
Da Venerdì Cambia Tutto: Ecco la Svolta Estiva
Buone notizie però all’orizzonte: già da venerdì 30 maggio, l’atmosfera tornerà a stabilizzarsi grazie all’arrivo di un promontorio anticiclonico africano, sospinto da venti molto caldi provenienti dal deserto del Sahara.
Questa massa d’aria calda inizierà a espandersi sul Mediterraneo e sull’Italia, aprendo una fase di tempo stabile e soleggiato, che potrebbe accompagnarci per tutto il weekend e anche oltre.
Temperature in Forte aumento, Clima da Pieno Luglio
Con il ritorno dell’alta pressione, le temperature inizieranno a salire vertiginosamente. Già nel fine settimana, e in particolare entro domenica 1 giugno, molte città italiane faranno i conti con valori da piena estate, tipici di luglio, soprattutto al Centro-Nord e sulle Isole.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend da bollino rosso, Caldo tropicale e Temporali improvvisi; le previsioni