Meteo Sport

Meteo: Coppa del Mondo di Sci Femminile a Plan de Corones, domina ...

Articolo del 26/01/2024 ore 12:30
Coppa del Mondo di sci femminile a Plan de CoronesERTA, si è conclusa l’ottava edizione! Martedì 30 Gennaio 2024 si è svolta l’ottava gara di Coppa del Mondo di sci femminile sulla ormai mitica pista di Plan de Corones. Strapotere Gut-Behrami a Plan de Corones: tris stagionale in gigante.Una vittoria tira l’altra così Lara Gut-Behrami, 48 ore dopo aver fatto centro nel superG di Cortina (domenica 28 gennaio), si ripete sulla Erta di Plan de Corones, una delle piste più impegnative, se non la più impegnativa in assoluto, tra quelle dedicate al gigante femminile. Seconde a pari merito, Alice Robinson e Sara Hector (+1.09). La migliore delle azzurre è una super Sofia Goggia, quinta alle spalle di Mowinckel rischiando a tutta e rimontando posizioni nonostante gli errori sul ripido: la bergamasca torna in top-5 in gigante dopo quasi sei anni dall'ultima volta in Coppa del Mondo.La gara altoatesina ha catturato l’attenzione del “circo bianco” presentando una pista di altissimo livello, con un profilo vario e molto impegnativo, che costringe le migliori sciatrici al mondo a spingersi assolutamente al limite per riuscire a domarla. Da sempre, la gara viene disputata il Martedì, ma nonostante ciò il pubblico è sempre molto numeroso in quanto l’evento è accessibile “sci ai piedi” e gratuitamente per la parte adiacente alla zona d’arrivo e lungo il percorso di gara nei corridoi predisposti. Sono perciò migliaia gli sciatori che trascorrono la propria giornata sulle piste da sci di Plan de Corones-Kronplatz che fanno una capatina durante le due manches di gara. Dopo aver visto anche la vittoria delle atlete italiane Federica Brignone e Marta Bassino nelle edizioni precedenti, lo scorso anno la campionessa statunitense Mikaela Shiffrin ha catapultato sé stessa e la ERTA nella storia dello sci, fissando un nuovo record mondiale di vittorie in Coppa del Mondo al femminile, festeggiando i successi numero 83 e 84 nel doppio appuntamento del 2023. Anche nell’edizione 2024 la Shiffrin era tra le favorite, ma tuttavia la ERTA non ha concesso errori e la battaglia per il podio.Il programma è iniziato già la Domenica 28 sera con un concerto del gruppo “Dire Straits Overgold”. Lunedì 29 c'è stata l’estrazione dei pettorali di gara alle ore 18 in Piazza Municipio a Brunico, mentre Martedì 30 è tutto stato dedicato alla gara di Slalom Gigante femminile: con la prima manche alle ore 10.30, la seconda alle 13.30 con premiazione successiva. Nell’intervallo tra le due prove, c'è stato il Live Concert di Ivana Spagna al parterre. Maggiori dettagli qui. Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, ha raggiunto Plan de Corones per fornire aggiornamenti costanti su temperatura, vento ed eventuali precipitazioni a tutti gli sciatori. PREVISIONI METEO - Un grande campo di alta pressione, l'anticiclone Zeus, insisterà sull'Italia anche nel corso degli ultimi giorni di gennaio; il tempo, di conseguenza, tenderà a mantenersi sempre piuttosto stabile, con un sensibile aumento delle temperature, specie nei valori massimi. Sul comprensorio sciistico di Plan de Corones, Martedì 30 Gennaio, giorno della gara, il cielo è risultato sereno o al più poco nuvoloso dal mattino fino a sera. Le temperature massime, nel corso delle ore centrali del giorno, sono aumentate fino a 3°C, mentre i valori minimi scenderanno fino a 13°C sottozero. ...
Continua a leggere...

TENNIS: SINNER vince gli AUSTRALIAN OPEN, è la prima volta in assoluto per ...

Articolo del 28/01/2024 ore 13:34
Sinner ha vinto gli Australian OpenJannik Sinner ha vinto gli Australian Open, conquistando il primo Slam della sua carriera. Il leader del tennis azzurro ha battuto in finale al quinto set, in rimonta, il russo Medvedev con il punteggio di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3. E' la prima volta in assoluto che un italiano si aggiudica il torneo di Melbourne. Dopo 48 anni, un italiano torna a vincere uno Slam: l'ultimo era stato Adriano Panatta che a Parigi trionfò al Roland Garros nel 1976. Tra le donne, invece, le ultime a trionfare erano state Francesca Schiavone al Roland Garros nel 2010 e Flavia Pennetta agli US Open nel 2015. ...
Continua a leggere...
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.