
Sì perché noi magari non ce ne rendiamo nemmeno conto, ma l'APP di messaggistica più famosa al mondo può trasformarsi in un archivio nascosto che "mangia" sempre più spazio sul nostro smartphone. Foto, video, note vocali, documenti: si accumula di tutto, ora dopo ora, fino a riempire quasi completamente la memoria del telefono.
Ecco perché è consigliabile effettuare ogni tanto una pulizia per recuperare una parte significativa dello spazio occupato da questi contenuti multimediali, che possono pesare anche decine di gigabyte.
WhatsApp non dispone in realtà di un cestino come quello presente nei computer, eppure offre una funzione chiamata “gestisci spazio”, utile per individuare ed eliminare in modo mirato e definitivo i file inutilizzati all’interno delle conversazioni.
COME SVUOTARE IL CESTINO NASCOSTO DI WHATSAPP
Recuperare spazio sul proprio smartphone è semplice e veloce. Basta aprire WhatsApp, accedere alle impostazioni, selezionare la voce “spazio e dati” e poi entrare nella sezione “gestisci spazio”.
Lì troverai una panoramica dei contenuti delle chat che occupano più memoria, con la possibilità di rimuoverli in modo diretto. Attenzione però: una volta eliminati, questi file non saranno più recuperabili.
Come riportato anche da Sky Tg24, gli utenti Android hanno inoltre un’opzione aggiuntiva: tramite un’app di gestione file, possono navigare nella memoria interna seguendo il percorso Android > media > com.whatsapp > WhatsApp > Media: da lì è possibile selezionare e cancellare manualmente cartelle o file non più utili.