Il passaggio di un'insidiosa perturbazione temporalesca minaccerà l'anticiclone provocando precipitazioni intense (occhio ai nubifragi) su alcune delle nostre regioni.
L'Italia sarà come divisa in due. Partiamo dalle certezze: buona parte del Centro-Nord godrà di giornate ampiamente stabili e soleggiate per tutto il fine settimana grazie alla presenza di un robusto campo anticiclonico. Anche le temperature si manterranno ancora piuttosto miti per il periodo specie nei valori massimi con punte comprese tra 18-22°C nelle principali città. Discorso diverso invece all'estremo Sud e sulla Sicilia dove, già nel corso dalla giornata di Sabato 18 Ottobre, ci aspettiamo le prime piogge.
DOMENICA 19 OTTOBRE: PASSA LA PERTURBAZIONE TEMPORALESCA
Nel corso della notte e poi per tutta la giornata di Domenica 19 Ottobre è atteso il passaggio della parte più pericolosa della perturbazione temporalesca.
Le precipitazioni intense, anche sotto forma di veri e propri nubifragi, potrebbero determinare accumuli oltre i 100 mm (localmente pure di più) in poco tempo, in particolare su Sicilia centro-orientale e Calabria. Condizioni di questo tipo potrebbero portare a criticità geo-idrologiche (frane e alluvioni lampo), soprattutto perché i suoli risulteranno già saturi a causa delle piogge attese nei giorni precedenti.
Vi terremo aggiornati con l'evoluzione attesa per il prossimo weekend.