Una settimana a 42-45°C al Sud non è normale. Per fortuna dal weekend cambia tutto.
Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma un cambiamento importante con l’arrivo di un violento ciclone dall’Irlanda, ribattezzato dalla community de iLMeteo ‘Circe’, la terribile dea dell’Odissea che trasformava gli uomini in maiali, leoni o cani, a seconda del proprio carattere e della propria natura.
In questo caso meteorologico, ‘Circe’ trasformerà l’Estate rovente in un periodo simil-primaverile con massime anche sotto i 26-27°C (le temperature notturne al Sud di questi giorni).
Nel dettaglio, dalla prossime ore l’avvicinamento di Circe al Nord provocherà temporali in estensione dalle Alpi verso la Pianura Padana; Venerdì e Sabato l’instabilità sarà più diffusa ed interesserà gran parte del Centro-Nord, con rovesci alternati ad ampie schiarite, ma con un calo termico diffuso.
Al Sud, avremo ancora punte di 45°C in Sicilia, 42-44°C possibili anche in Calabria, Puglia e Basilicata fino a Sabato compreso; anzi, un nuovo picco è atteso proprio tra Venerdì e Sabato sulle regioni meridionali: la fiammata africana, che dura da una settimana, sembra non aver fine.
Ma come tutte le cose che hanno un inizio hanno anche una fine: il caldo africano cesserà anche sulle estreme regioni meridionali da Domenica con l’arrivo del ciclone Circe che trasformerà la ‘canicola’ in ‘Primavera’.
La terribile Circe potrebbe, dunque, condizionare la fine di Luglio e l’avvio di Agosto con temperature sotto media ed acquazzoni.
Un Agosto senza estate? E’ presto ed improprio dirlo ma, se anche fosse, a meno di piogge continue e nuvoloni, le temperature sotto i 30°C sarebbero certamente gradite a tutti!