Meteo: tra poche ore scoppieranno forti Temporali con Grandine, zone colpite

Meteo: tra poche ore scoppieranno forti Temporali con Grandine, zone colpite

Ancora rischio temporali e grandinate entro poche ore su alcune regioni d'Italia

Ancora rischio temporali e grandinate entro poche ore su alcune regioni d'Italia
Si mantiene ancora alto il rischio di temporali e locali grandinate che entro poche ore potranno colpire alcune regioni d'Italia.

Lo scenario meteorologico sull’Italia continuerà a essere dominato da una dinamica complessa e fortemente articolata. L’alta pressione delle Azzorre, che sta consolidandosi a ovest del Paese, non riesce ancora a garantire condizioni di piena stabilità, lasciando spazio all’influenza di masse d’aria fredda in discesa dal Nord Europa che continuano a provocare note d'instabilità su alcune regioni.
Le zone maggiormente interessate da questa fase instabile saranno ancora una volta i settori alpini nordorientali, in particolare l’area dolomitica, dove nelle prossime ore sono attesi nuovi rovesci a carattere temporalesco, talvolta intensi, specie nel pomeriggio e fino alle prime ore serali.

Al Centro Italia, il Lazio e l’Abruzzo rimarranno le regioni più esposte a fenomeni sparsi, con possibili temporali localmente anche di forte intensità, accompagnati da raffiche di vento e locali grandinate. Nel corso del pomeriggio sarà possibile anche qualche temporale nelle zone della Capitale.
Sul versante meridionale del bel Paese, l’attenzione sarà invece puntata su Campania meridionale, Calabria e settori centro-orientali della Sicilia. Qui, infiltrazioni umide e instabili potranno contrastare con l'arrivo dei venti freddi generando condizioni favorevoli allo sviluppo di ulteriori celle temporalesche con fenomeni anche intensi.
PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile; in arrivo Temporali e Grandine, le zone a rischio Gli accumuli di precipitazioni previsti per Sabato 24 Maggio 2025

Gli accumuli di precipitazioni previsti per Sabato 24 Maggio 2025
Nel resto del Paese, la situazione sarà più tranquilla ma non completamente serena. Ampie schiarite soleggiate sono attese sulla Valle Padana centro-orientale, dove l’influenza dell’anticiclone azzorriano si farà sentire più concretamente. Anche Toscana, Umbria e Marche potranno godere di lunghi momenti di cielo sereno, alternati però da locali annuvolamenti pomeridiani, specie in prossimità delle aree montuose.

Temperature fresche
Uno sguardo anche al fronte termico; il quadro rimane caratterizzato da valori freschi per il periodo, complice l’aria fredda in afflusso. Le temperature, tuttavia, si manterranno stazionarie al Centro e al Nord, mentre al Sud si registrerà una diminuzione generalizzata, con massime che potranno scendere anche di 3-5 gradi rispetto ai caldi giorni precedenti.

Buone notizie infine arrivano per la seconda parte del weekend che ci offrirà una Domenica 25 Maggio sotto il segno della maggior stabilità.
Seguite prossimi aggiornamenti per ulteriori dettagli.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.