Meteo: Grandine XXL, Supercelle e mega Temporali nel Triveneto. Cosa sta succedendo al Clima

Meteo: Grandine XXL, Supercelle e mega Temporali nel Triveneto. Cosa sta succedendo al Clima

Grandine di dimensioni enormi ha colpito il Triveneto
E' stata una notte da paura nel Triveneto. Nella serata di Giovedì 26 giugno 2025, alcune aree del Nord-Est sono state colpite da una violenta ondata di maltempo: supercelle temporalesche, grandine di dimensioni eccezionali ed un’intensa attività elettrica hanno messo in ginocchio ampie zone di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Alto Adige.
I cieli si sono improvvisamente oscurati e, in poche ore, si è scatenata una tempesta che ha lasciato il segno.

GRANDINE XXL
In molte località della pianura veneta e friulana la grandine ha raggiunto dimensioni impressionanti, con chicchi grandi come palline da tennis, in alcuni casi superiori ai 8-9 centimetri di diametro, in particolare tra le province di Treviso, Pordenone e Udine. Risultato? Auto danneggiate e colture devastate. Alcuni singoli chicchi di grandine gigante hanno raggiunto un peso di ben 200 grammi.VENTO E FULMINI SENZA TREGUA
Le forti raffiche di vento hanno superato localmente i 100 km/h, sradicando alberi e danneggiando strutture leggere. Impressionante anche il numero di fulmini registrati: in Alto Adige se ne sono contati oltre 2.600 in poco più di sei ore. I vigili del fuoco sono stati impegnati in decine di interventi, tra allagamenti, smottamenti e caduta di piante.


Le province di Udine, Treviso, Venezia, Pordenone, ma anche alcune aree interne del Trentino-Alto Adige, sono risultate le più colpite. Non sono mancati i temporali anche a Padova. Particolarmente critica la situazione tra Belluno e Cortina, dove le forti piogge hanno provocato frane e smottamenti.

COSA SUCCEDE AL CLIMA

Eventi come questi non sono più eccezioni. L’aumento delle temperature nel Mediterraneo e il contrasto tra masse d’aria diverse stanno rendono i temporali estivi sempre più violenti e concentrati. I modelli meteorologici registrano un aumento delle cosiddette “supercelle”, sistemi temporaleschi particolarmente intensi, capaci di generare grandine di grosse dimensioni e venti distruttivi.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.