Alta pressione in rimonta da Mercoledì 3: nuova fase stabile
Con il progressivo allontanamento della perturbazione verso i Balcani, tra Mercoledì 3 e Giovedì 4 Settembre le condizioni meteo tenderanno a migliorare su gran parte del territorio italiano. Le ultime simulazioni dei modelli meteorologici mostrano infatti un rialzo dei geopotenziali, ovvero un segnale che indica il ritorno dell’alta pressione delle Azzorre, pronta a distendersi verso il Mediterraneo centrale.
Questo cambiamento porterà con sé giornate più stabili, cieli sereni o poco nuvolosi e un progressivo aumento delle temperature massime, soprattutto nelle regioni centro-meridionali. Il sole tornerà protagonista su Roma, Firenze, Napoli, Bari e Palermo, con valori termici che potrebbero riportarsi rapidamente sopra i 28-30 gradi.
Al Nord, il miglioramento sarà più graduale, con residui annuvolamenti e qualche pioggia residua in pianura tra Mercoledì mattina, ma il trend appare decisamente orientato verso una fase più tranquilla e mite.
L’alta pressione potrebbe resistere almeno fino a Lunedì 8 Settembre, garantendo condizioni meteo favorevoli per gran parte dell’Italia fatta eccezione per qualche disturbo al sud Venerdì 5. In questa fase, si potrà parlare di estate settembrina, una parentesi che spesso si verifica dopo le prime incursioni perturbate di fine Agosto, grazie al riscaldamento ancora presente nei mari e alla riduzione dell’attività ciclonica sull’Atlantico.
Tuttavia, è bene precisare che, data la dinamicità di questo periodo, le previsioni oltre i 5 giorni devono essere interpretate con prudenza. L’anticiclone potrebbe infatti essere insidiato da nuovi impulsi instabili provenienti da ovest, ma al momento il segnale dominante resta quello della stabilizzazione atmosferica.