
Proprio a cavallo del primo weekend di Settembre, una
fiammata dell'anticiclone africano investirà gran parte del nostro Paese, non solo garantendo condizioni di stabilità atmosferica, ma
anche facendo innalzare i termometri su valori ampiamente superiori alla media.
L’Estate dunque tornerà ad imporsi con vigore anche al Centro-Nord, mentre al Sud il caldo non si era
praticamente mai interrotto.
Cosa sta succedendo? La dinamica alla base di questa ondata di calore è legata al
rinforzo di un promontorio anticiclonico di origine subtropicale.
Questa struttura barica favorisce un tempo stabile e soleggiato bloccando, di fatto, l’arrivo delle perturbazioni atlantiche e
garantendo un flusso di aria calda proveniente direttamente dal deserto del
Sahara. Tale configurazione non è certamente nuova alle nostre latitudini, ma
ciò che colpisce è la sua intensità in un periodo dell’anno che
di norma vede già i primi segnali d’Autunno.
ECCO DOVE FARA' PIU' CALDO
Le analisi dei Centri di Calcolo parlano chiaro: ci attende una vera e propria
ondata di calore, con valori che supereranno di 7-8°C le medie
stagionali. Nonostante le giornate siano già sensibilmente più
corte rispetto a Luglio e Agosto, i picchi previsti saranno degni di una piena Estate.
Già da Sabato 6 Settembre le regioni tirreniche del
Centro e la Sardegna registreranno punte fino a 32°C, mentre
sulle pianure del Nord si oscillerà tra i 28 e i 30°C.
Domenica 7 Settembre sarà una giornata ancora più estrema: le temperature massime, infatti, raggiungeranno
i 35°C al Centro, con picchi addirittura di 36-37°C su Sardegna,
Sicilia e su alcuni tratti della Puglia. Saremo ben oltre i 30°C, inoltre, sulla Valle Padana, dove a rendere la calura più difficile da sopportare
contribuirà l’afa, dovuta all’umidità che l’aria accumulerà
nel suo tragitto sopra il Mediterraneo.
Questo caldo anomalo non si esaurirà nel
weekend. Anche all’inizio della prossima settimana l’Italia
continuerà a registrare condizioni pienamente estive, con valori
termici di molto sopra la norma.
Solamente per la metà della prossima settimana si intravedono segnali di cambiamento con un ritorno del flusso atlantico pronto a riportare nubi, pioggia e anche un calo termico, a partire dalle regioni del Nord.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, torna la Pioggia! Gli aggiornamenti