Meteo: TEMPERATURE, punte di 43°C, Ecco le città più CALDE! Ma QUANTO durerà?

Meteo: TEMPERATURE, punte di 43°C, Ecco le città più CALDE! Ma QUANTO durerà?

Prossimi giorni con apice del caldo

Prossimi giorni con apice del caldo
E' un momento davvero difficile per gli amanti del fresco e delle temperature gradevoli. Un promontorio di alta pressione di matrice sub-tropicale ha trasformato molte regioni d'Italia in veri e proprio forni, dove il caldo e l'afa hanno ormai reso l'atmosfera irrespirabile. Purtroppo le cose sono destinate a peggiorare ulteriormente in quanto il clou di questa intensa ondata africana è atteso tra venerdì e sabato, quando i termometri raggiungeranno i picchi più elevati e il mix tra umidità e calore diventerà davvero insopportabile.
Vediamo allora nel dettaglio dove farà più caldo ma soprattutto quanto ancora durerà questa forte ondata di caldo africano.

Partendo dal Nord, ci attendiamo valori davvero molto elevati fino a 38/39°C in città come Bologna e Ferrara. 35/36°C ad Aosta, Bolzano, Torino e Milano. Solo qualche grado in meno, ma comunque caldissimo, a Venezia (33°C) e Genova con 28/29°C.
Farà ancora più caldo su alcuni tratti del Centro dove si toccheremo picchi fino a 40°C nelle aree interne della Toscana, come a Firenze. Roma salirà a 37/38°C, come pure Perugia. Un po' meno caldo (ma nemmeno troppo) solamente lungo i litorali adriatici, grazie alle brezze: ad Ancona si raggiungeranno comunque i 33°C.
Anche il Sud riceverà la sua bella dose di calura con i valori più elevati in Puglia, dove si salirà verso i 40/41°C a Taranto e a Foggia. Seguiranno Bari con 36°C e il resto del Sud, con Reggio Calabria e Napoli a 34/35°C.
Ma sul gradino più alto a livello nazionale saliranno le nostre Isole maggiori. Soprattutto venerdì si toccheranno i 42/43°C nelle zone interne della Sardegna come a Sanluri, nelle aree intorno ad Oristano e fino a 44°C a Decimomannu. In Sicilia si volerà a 41/42°C a Ragusa, Siracusa e Agrigento.

L'atmosfera si manterrà pesantissima su tutto il Paese anche durante la notte con le temperature che non riusciranno a scendere di molto, soprattutto a causa dell'elevato tasso di umidità.

ECCO QUANDO FINIRA' - Dopo un weekend ancora rovente per gran parte del Paese, la forte canicola ci abbandonerà con l'inizio della prossima settimana quando un provvidenziale ritorno dei temporali provocherà un calo termico che, tuttavia, si avvertirà soprattutto al Nord e sui comparti adriatici del Centro. Su questi settori le temperature caleranno anche di 6/7°C, mentre sul resto del Paese la diminuzione risulterà più contenuta.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.