Meteo: Forte Maltempo da metà Settimana, Nubifragi su più Regioni del previsto

Meteo: Forte Maltempo da metà Settimana, Nubifragi su più Regioni del previsto

Prossimi giorni ancora turbolenti con piogge, temporali e grandine

Prossimi giorni ancora turbolenti con piogge, temporali e grandine
Nubifragi in arrivo sull'Italia, gli ultimi aggiornamenti confermano una nuova fase di maltempo su molte delle nostre regioni.

Nei prossimi giorni, complice l'assenza di una figura di alta pressione, dovremo fare i conti con due cicloni: un, in arrivo dal Nord Africa, punterà il Sud e la Sardegna; l'altro, proveniente dal Baltico, avrà come obiettivo le regioni settentrionali.

Ma andiamo con ordine. Mercoledì 14 Maggio sarà una giornata di attesa, caratterizzata da condizioni meteo generalmente più favorevole sull’intero territorio nazionale grazie ad un maggiore soleggiamento, insidiato solamente da alcune note instabili, ma che daranno effetti principalmente sui rilievi e sulla Sardegna.
Proprio grazie al generoso soleggiamento, si registrerà un aumento generalizzato delle temperature, soprattutto al Centro-Nord, dove toccheremo valori tardo primaverili. Ma si tratterà solamente della quiete prima della tempesta.

DUE CICLONI IN ARRIVO SULL'ITALIA - RISCHIO NUBIFRAGI
Giovedì 15 Maggio cambierà di nuovo tutto. Il primo ciclone, in risalita dal Nord Africa, punterà deciso verso l’Italia meridionale, portando un’ondata di maltempo particolarmente intensa. Le prime regioni ad essere colpite saranno la Sardegna, la Sicilia e la Calabria, dove si prevedono piogge, forti temporali e possibili nubifragi, con accumuli significativi in poche ore e rischio di allagamenti e disagi.
Piogge sparse e qualche temporale si estenderanno in forma irregolare anche al resto del Sud nel corso della giornata.

Nel corso della serata e nella successiva nottata, tuttavia, un fronte temporalesco, collegato ad un secondo ciclone presente sul Baltico, avanzerà verso il Nord-Est: focolai temporaleschi anche di forte intensità si accenderanno soprattutto tra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto, in progressivo spostamento verso la Lombardia e l’Emilia Romagna nella notte. Fenomeni che potrebbero assumere carattere di forte intensità, con colpi di vento e grandinate locali.

PER APPROFONDIRE: Meteo: un raro Ciclone causerà Maltempo estremo, fino a 200 mm di Pioggia, le zone colpiteDue cicloni in arrivo sull'Italia: uno dal Nord Africa, l'altro in discesa dal Baltico

Due cicloni in arrivo sull'Italia: uno dal Nord Africa, l'altro in discesa dal Baltico
MIGLIORAMENTO VERSO IL WEEKEND
Venerdì 16 Maggio l’Italia sarà letteralmente divisa in due: al Nord tornerà un discreto soleggiamento, che tenderà ad avvolgere anche molte aree del centro tirrenico; situazione diametralmente opposta al Sud e inizialmente anche sul versante centrale adriatico, dove il ciclone continuerà a fare sentire la sua presenza.
Le regioni meridionali, assieme ad Abruzzo e Molise, saranno interessate da piogge, temporali e da un clima decisamente più fresco.
Le condizioni meteorologiche rimarranno instabili per gran parte della giornata, con un lento miglioramento solo nella tarda serata o nella giornata di Sabato 17 Maggio, preludio ad un weekend verosimilmente più stabile e caldo per tutti.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend, ci sono importanti aggiornamenti per Sabato 17 e Domenica 18 Maggio


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.