Meteo: Temperature in aumento oltre i 30°C, ora vi diciamo quanto durerà questo Caldo anomalo, le Mappe

Meteo: Temperature in aumento oltre i 30°C, ora vi diciamo quanto durerà questo Caldo anomalo, le Mappe

L'anticiclone Narciso porterà temperature estive su molte regioni

L'anticiclone Narciso porterà temperature estive su molte regioni
Nei prossimi giorni il nostro Paese sperimenterà un'insolita escalation delle temperature, con valori che potrebbero superare anche la soglia dei 30°C in alcune regioni.

La causa principale di questa ondata di calore fuori stagione è l'azione di un imponente promontorio anticiclonico, da noi simpaticamente soprannominato Narciso, che trae origine dalle aride terre del Sahara.
Negli ultimi giorni, l'effetto riscaldante di Narciso ha coinvolto maggiormente le regioni meridionali e parte del Centro Italia, con la Sicilia che ha già avuto la possibilità di sperimentare temperature superiori ai 30°C.
Durante il weekend, tuttavia, l'influenza di questo anticiclone si estenderà ulteriormente verso Nord, coinvolgendo l'intera penisola e provocando un ulteriore innalzamento delle temperature anche sul resto del Paese.

Le regioni maggiormente esposte a questa impennata delle temperature saranno ancora una volta il Sud e la Sicilia, favoriti dalla loro vicinanza geografica alle calde zone del continente africano, dove si prevedono valori prossimi ai 30°C. Muovendosi verso il Centro e il Nord, si attendono temperature intorno ai 25/26°C nelle aree interne del Centro e in molti settori della Pianura Padana.
Va inoltre segnalata una particolare attenzione per i fondovalle alpini, in particolare quelli del Trentino e delle Dolomiti, dove le temperature potrebbero addirittura superare i 30°C.
Anche le zone montuose non saranno esenti dall'effetto di questo riscaldamento, con previsioni che indicano temperature paragonabili a quelle delle pianure settentrionali fino a 1500 metri di altitudine.

Quanto durerà questa fase di caldo anomalo?
Se tutto verrà confermato, dopo un Lunedì 8 ancora molto caldo, tra Martedì 9 e Mercoledì 10 molte regioni del nostro Paese saranno interessate dal transito di una perturbazione atlantica destinata a riportare un contesto climatico sicuramente più consono al calendario.
Vi daremo ovviamente maggiori dettagli in merito nei prossimi aggiornamenti.



iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.