Meteo: Ferragosto da Bollino Rosso, ondata di calore al picco, termometri a 40°C

Meteo: Ferragosto da Bollino Rosso, ondata di calore al picco, termometri a 40°C

Previsioni meteo per la settimana di Ferragosto
Tutto confermato: durante la settimana di Ferragosto arriverà un'intensa ondata di calore e afa che interesserà tutta l'Italia. Insomma, ci stiamo preparando a vivere l’ennesima fase meteo-climatica anomala, anche se, complice il riscaldamento globale, sta ormai diventando la nuova normalità. Proprio nel cuore dell’estate, è atteso un deciso rialzo termico con temperature ben oltre le medie stagionali e picchi che, in alcune regioni, potrebbero sfiorare i 40°C.

ARRIVA L'ANTICICLONE AFRICANO
La causa di questa improvvisa svolta a livello emisferico va ricercata nella pulsazione del famigerato anticiclone africano denominato "Caronte" che richiamerà masse d'aria molto calde di origine subtropicale direttamente dall'interno del deserto del Sahara. L’area di alta pressione in espansione non si limiterà al Mediterraneo, ma tenderà a estendersi fin verso la Scandinavia, dando origine a una potente ondata di calore su buona parte del continente europeo, come possiamo vedere dalla mappa qui sotto.

Anticiclone africano in rinforzo verso l'Italia e l'Europa nella settimana di Ferragosto
CALDO E AFA IN AUMENTO
Già dal prossimo weekend le temperature sono previste in aumento; poi da Lunedì 11 Agosto entreremo nella fase più rovente con il caldo che si farà sentire in particolare sulle pianure del Nord, sulle regioni tirreniche, in Puglia e sulle due Isole Maggiori dove i valori termici si porteranno diffusamente oltre i 36-38°C. Addirittura a Firenze si potranno raggiungere picchi fino a 39°C.
Non escludiamo inoltre che sulle basse pianure di Lombardia ed Emilia e nelle zone interne di Toscana e Sardegna si possano toccare punte massime al di sopra dei 40-42°C.
Le temperature massime previste per Lunedì 11 Agosto
A rendere ancora più insopportabile il caldo ci penserà anche l'afa: le masse d'aria via via più calde in seno all'anticiclone si caricheranno di elevati tassi di umidità nel lungo tragitto sul Mar Mediterraneo dal Sahara verso l'Italia; condizione questa, ricordiamo, di disagio fisico.

Queste condizioni meteo ci terranno compagnia almeno fino alla giornata di Ferragosto (Venerdì 15) con tanto sole e temperature ben oltre le medie climatiche. Da segnalare solamente il rischio di qualche temporale su Alpi e Prealpi specie tra Martedì 12 e Mercoledì 13; vista la tanta energia potenziale in gioco non va sottovalutato il pericolo derivante da questi eventi con la possibilità pure di locali grandinate o nubifragi.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.