MALTEMPO IN ARRIVO
Insomma, il bel tempo ha le ore contate. Da Venerdì 1 Agosto si inizieranno a notare i primi segnali di peggioramento. Un fronte d'aria fredda, collegato ad un vortice ciclonico situato a ridosso dell’area più meridionale della Scandinavia, si avvicinerà al nostro Paese: dopo una mattinata nel complesso tranquilla, nonostante un aumento delle nubi sul comparto alpino e prealpino, dal pomeriggio l'instabilità si farà ben più marcata. Le nubi si faranno sempre più minacciose e arriveranno i primi temporali, specie a partire dai rilievi, ma in estensione, via via, anche alle alte pianure settentrionali.
La situazione si aggraverà ulteriormente entro la serata, quando sarà consigliabile un ombrello a portata di mano anche sulla Valle Padana, in particolare sui settori centro-orientali. Forti temporali potranno colpire soprattutto Lombardia e Veneto, lambendo anche l’area più settentrionale dell’Emilia e gran parte del Friuli Venezia Giulia. Ci sarà comunque un’altra bella fetta del Paese che non si accorgerà praticamente di nulla. Ci riferiamo al Sud, al Centro e alla Sardegna; eccezion fatta per qualche isolato piovasco a ridosso della dorsale appenninica, lo scenario meteorologico sarà generalmente stabile, caratterizzato da un ampio soleggiamento, il tutto condito da un contesto termico piuttosto gradevole.
Il peggioramento in arrivo da Venerdì 1 Agosto sarà il preludio ad un weekend destinato a trascorrere sotto il segno di un’atmosfera tutt’altro che tranquilla, con piogge e temporali che colpiranno soprattutto il Nord e le regioni centrali adriatiche tra Sabato 2 e Domenica 3 Agosto.
PER APPROFONDIRE: Meteo Weekend: nuovo peggioramento in arrivo, rischio Temporali e Grandinate; le regioni coinvolte