Meteo: Prossimi giorni con l'Anticiclone Caronte, ma sono in arrivo insidie temporalesche

Meteo: Prossimi giorni con l'Anticiclone Caronte, ma sono in arrivo insidie temporalesche

Prossimi giorni tra sole, caldo afoso e qualche temporale
L'anticiclone africano Caronte non molla la presa. Tuttavia, nei prossimi giorni, dovrà vedersela con qualche insidia temporalesca.

Il panorama meteorologico dei prossimi giorni promette di alternare fasi di totale serenità e improvvise sfuriate temporalesche, in pieno stile estivo.
Fino a Mercoledì 13, ci attendiamo alcuni isolati temporali di calore, che si formeranno soprattutto sui rilievi alpini e appenninici nelle ore più calde del pomeriggio. Saranno fenomeni brevi, spesso spettacolari, ma in grado di interrompere la calura per qualche ora.

Giovedì 14, invece, la tendenza sarà per una maggiore presenza di nuvolosità cumuliforme e qualche temporale in più specialmente sulle regioni del Sud, sempre confinato prevalentemente alle zone montuose per effetto di una circolazione di bassa pressione in quota. L’atmosfera sarà dinamica, con contrasti termici tipici di Agosto, ma senza segnali di peggioramenti organizzati su larga scala.

Arriviamo così al tanto atteso giorno di Ferragosto; come da tradizione, porterà un pizzico di incertezza: il sole e il grande caldo resteranno protagonisti, ma nel pomeriggio saranno possibili temporali irregolari, a carattere molto isolato, ma ancora una volta relegati soprattutto ai rilievi. Per chi trascorrerà la giornata in alta montagna, basterà un occhio al cielo per decidere se aprire l’ombrello… o continuare a godersi la grigliata.

Le precipitazioni previste per Giovedì 14 Agosto
WEEKEND, DAL FORNO AD UNA POSSIBILE TREGUA
Il fine settimana potrebbe essere diviso in due capitoli meteorologici ben distinti. Sabato 16 la Pianura Padana, in particolare il settore centro-orientale, vivrà una delle giornate più calde di tutta l’estate, con temperature che sfioreranno o supereranno i 38°C. La calura si farà sentire anche in Toscana, Umbria, Lazio, alta Campania, nel Foggiano e nelle zone interne di Sicilia e Sardegna, dove non sono da escludere picchi vicini ai 40°C.
L’aria sarà afosa e il sole dominerà per l’intera giornata, offrendo quel clima tipico da “agosto incandescente”.
Tuttavia, la giornata successiva sembra voler segnare un cambio di passo: Domenica 17, infatti, il caldo subirà un'attenuazione su gran parte del Paese, grazie all’arrivo di correnti più fresche. Queste porteranno anche qualche temporale pomeridiano, ancora una volta più probabile sui rilievi e nelle zone interne, lasciando comunque ampie schiarite in molte aree.

LA FINE DI CARONTE?
I principali centri di calcolo indicano che la lunga egemonia dell’anticiclone africano “Caronte” potrebbe finire definitivamente dopo il 21-23 Agosto, aprendo una fase meteorologica più equilibrata, con caldo meno opprimente e un ritorno graduale a condizioni più fresche soprattutto nelle ore serali e notturne. Potrebbe quindi essere l’epilogo della parentesi più rovente dell’estate 2025.
Attendiamo conferme.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.