Meteo: Prossime ore, vortice in evoluzione con Temporali e Piogge torrenziali, zone colpite

Meteo: Prossime ore, vortice in evoluzione con Temporali e Piogge torrenziali, zone colpite

Prossime ore a rischio piogge torrenziali e forti temporali su alcune regioni
Cambia radicalmente il panorama meteorologico su alcune regioni d'Italia dove nelle prossime ore un vortice in evoluzione provocherà temporali e piogge a tratti torrenziali.

Masse d’aria fredda in arrivo dai Balcani stanno alimentando infatti un vortice ciclonico che, dalle Baleari, si è spostato in queste ore verso la Sardegna, dove sono già in atto forti rovesci e temporali sui settori nordorientali dell’isola, in estensione anche ai comparti più occidentali della Sicilia.
Nelle prossime ore, dunque, il maltempo tenderà a concentrarsi proprio sulle due Isole Maggiori, coinvolgendo però, nel corso della giornata, anche molte aree del Sud.
La fase più critica del maltempo è attesa soprattutto nella seconda parte della giornata.

LE ZONE PIU' A RISCHIO
Da segnalare che le precipitazioni più abbondanti e i temporali più violenti sono attesi in mare aperto e questo perché le acque dei nostri mari sono ancora calde, risultando un vero e proprio serbatoio di energia per lo sviluppo di una fenomenologia molto significativa. Tuttavia, piogge a tratti torrenziali, accompagnate da intensi temporali, potranno comunque manifestarsi anche in molte aree dell’entroterra.
Massima attenzione ai settori orientali della Sardegna e della Sicilia, su alcuni tratti della Puglia settentrionale e sull’area ionica calabrese. Su queste zone il maltempo proseguirà fino a tarda serata, ma con ogni probabilità anche per gran parte della notte.
PER APPROFONDIRE: allerta meteo, avviso della Protezione Civile, in arrivo temporali, grandinate e forte vento.

Le precipitazioni previste nelle ore centrali di Mercoledì 16 ottobre 2025
SITUAZIONE AL CENTRO E AL NORD
Man mano che si sale verso le regioni del Centro e del Nord, invece, il panorama meteorologico risulta più tranquillo. Fanno eccezione alcuni tratti del Lazio e di Abruzzo e Molise, dove nel pomeriggio non sono da escludere brevi ed isolati acquazzoni.

TEMPERATURE
Uno sguardo anche alle temperature, che subiranno ovviamente una generale, seppur contenuta, flessione sulle aree raggiunte dal maltempo, mentre al Nord e su gran parte delle regioni centrali le colonnine di mercurio non registrano particolari scossoni, mantenendosi ancora ben superiori alla media del periodo.

TENDENZA PROSSIMI GIORNI ANCORA INFAUSTA
Attenzione infine al meteo dei prossimi giorni, in quanto il vortice ciclonico persisterà quanto meno fino a Venerdì 17 a ridosso delle regioni del Sud, dove il maltempo, gioco forza, non si esaurirà molto rapidamente.

PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, cambia tutto! Doppia perturbazione: piogge insistenti e anche la Neve

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.