Meteo: Prossime Ore, nuovi temporali stanno per colpire queste regioni

Meteo: Prossime Ore, nuovi temporali stanno per colpire queste regioni

Ancora forti temporali nelle prossime ore su alcune regioni
Prepariamoci ad un'annesima fase di tempo instabile; nelle prossime ore infatti, nuovi temporali si preparano a colpire ancora molte regioni del nostro Paese.

Il parorama meteorologico in Italia continua ad essere condizionato da una vasta saccatura con centro motore al largo delle isole Ebridi, in Scozia. Da una parte richiama venti molto caldi di Scirocco al Sud, dove è ancora piena estate, mentre dall’altra estremità del nostro Paese, le regioni del Nord e alcuni tratti del Centro stanno facendo i conti con il volto più severo di questa depressione, capace di sospingere, nel letto di correnti umide e fresche, alcuni fronti instabili carichi di piogge e temporali che già da Giovedì 28 hanno provocato disagi e problemi su molte aree del Nord e parte del Centro. Per la cronaca, segnaliamo un violento temporale che ha colpito Roma la scorsa notte provocando allagamenti soprattutto nell'area nordoccidentale e nel centro città, dove la pioggia intensa e le forti raffiche di vento hanno causato la caduta di alcuni rami sulle strade e conseguenti disagi alla circolazione.

Le prossime ore, dunque, vedranno ancora una volta un’Italia divisa in due; al Nord, già dal mattino, si inizierà a fare la conta delle piogge e dei temporali. Occhi puntati soprattutto sulle regioni alpine del Nord, dove saranno possibili piogge sparse e qualche isolato temporale. Stesso scenario per le regioni tirreniche del Centro, in particolare tra Toscana, Umbria e Lazio.
Più tranquilla, invece, la situazione sul resto del Paese, soprattutto al Sud e sulle due Isole Maggiori, dove, oltre al bel tempo, continuerà a fare molto caldo.

Arriviamo così alla seconda parte della giornata, quando forti temporali potranno colpire tra il pomeriggio e la sera, soprattutto le regioni del Nord. Sotto osservazione il Piemonte, la Lombardia e gran parte del Triveneto. Prestare molta attenzione ai temporali, che potranno assumere carattere di forte intensità accompagnati da intensa attività elettrica, violente raffiche di vento, nubifragi e locali grandinate.
Più asciutto, invece, il tempo sull’Emilia Centrale e sulla Romagna.
Sempre nel pomeriggio, ma anche per gran parte della sera, ci sarà spazio per piogge e temporali anche al Centro, come su Toscana, Umbria, Lazio ed Abruzzo, ed entro sera anche su alcune zone del Sud, come in Campania. Su queste regioni, tuttavia, i fenomeni risulteranno meno violenti rispetto a quelli previsti al Nord.

Le precipitazioni previste per le prossime ore fino a sera
FRESCO AL NORD, TROPPO CALDO AL SUD
Diamo infine uno sguardo alle temperature: da un lato non subiranno variazioni, mentre dall’altro proseguirà questa evidente dicotomia tra Nord e Sud, con valori sotto tono al Nord e addirittura troppo sopra le righe al Sud.

PER APPROFONDIRE: Meteo Weekend: dopo il maltempo ecco dove tornerà il sole Sabato e Domenica

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.