Meteo: Prossime Ore, in arrivo temporali e grandine, pure la neve in montagna; ecco dove

Meteo: Prossime Ore, in arrivo temporali e grandine, pure la neve in montagna; ecco dove

Ancora maltempo nelle prossime ore su molte regioni
Atmosfera turbolenta sul nostro Paese, dove già dalle prossime ore il panorama meteorologico sarà contrassegnato da nuove piogge, temporali, grandinate e pure nevicate in alta montagna.

Prepariamoci dunque a un contesto meteo ancora molto agitato, determinato dall’avanzata di un vortice in movimento dalla Francia verso il nostro Paese, che ha già alimentato fortemente le notizie di cronaca di queste ultime 24 ore.
PER APPROFONDIRE: Cronaca meteo, Maltempo senza Tregua: allagamenti e disagi in Lombardia, Veneto, Lazio e Campania

PROSSIME ORE
Le prime zone a essere interessate da una nuova ondata di maltempo saranno quelle del Nord, in particolare il Triveneto, dove sono attesi temporali intensi già dalle prime ore del mattino. Su Lombardia e Alto Piemonte i fenomeni saranno più discontinui, ma comunque presenti. Con il passare delle ore, l’instabilità si estenderà progressivamente a tutto il Nord, specie al di sopra del fiume Po, con piogge irregolari e rovesci improvvisi.

LA PRIMA NEVE E ANCORA RISCHIO GRANDINE
Sulle Alpi centro-occidentali, l’arrivo di masse d’aria più fredde causerà le prime nevicate stagionali a quote superiori ai 1900-2000 metri, ma sarà anche la causa di possibili grandinate nelle zone raggiunte dagli eventi temporaleschi. In serata, l’intensità dei fenomeni tenderà ad attenuarsi sul Nordovest, mentre resteranno ancora persistenti sul Nordest.

Spostandoci poi verso le regioni del Centro, ecco che al mattino piogge e temporali si concentreranno subito tra il sud della Toscana e il nord del Lazio, per poi estendersi con il passare delle ore anche al resto del Centro, specialmente alle aree interne e appenniniche tra Marche, Umbria e Abruzzo.
Ma non sarà risparmiata dal maltempo nemmeno gran parte del Sud, con precipitazioni concentrate in particolare su Campania, versante tirrenico della Calabria e Sicilia settentrionale. Nonostante ciò, si alterneranno anche momenti soleggiati, con pause temporanee nelle precipitazioni. In Puglia, tra il Salento e i litorali adriatici, e poi sull'area più meridionale e ionica della Calabria, il tempo sarà più tranquillo e in prevalenza asciutto.
PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile: in arrivo temporali e grandine, le regioni colpite

Le precipitazioni previste nel corso della giornata di Mercoledì 24 Settembre 2025
TEMPERATURE GIU' E CLIMA FRESCO AL CENTRO-NORD
Un occhio di riguardo, inoltre, alle temperature, che subiranno un ulteriore calo al Nord e al Centro, dove le massime non supereranno i 20-24 gradi, segnando l’arrivo di un clima ancora più autunnale. Al Sud, invece, i valori termici rimarranno più elevati, con punte fino a 29 gradi in Puglia, sulla fascia ionica della Calabria e nella parte orientale della Sicilia, grazie anche alla mite ventilazione di scirocco.

Insomma, l’intera Penisola sta affrontando un cambio di stagione deciso, caratterizzato da una variabilità marcata, dalle prime nevicate in quota e da un clima via via più fresco, in particolare sulle regioni centro-settentrionali.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.