La ragione va ricercata in un fronte atlantico particolarmente
organizzato in avvicinamento alle nostre regioni del Nord dove già
dalla mattinata inizierà a mostrare i suoi effetti sui rilievi
alpini centrali ed occidentali.
Le prime nubi compatte porteranno poi alcune piogge e i primi temporali, inizialmente sui rilievi
piemontesi, valdostani, con fenomeni che tenderanno
rapidamente a guadagnare terreno anche verso la Liguria, la
Lombardia e il Trentino-Alto Adige.
Si tratterà di un peggioramento deciso, capace di coinvolgere gran
parte del Nordovest nel corso del pomeriggio, quando la fase
instabile diventerà via via più intensa e organizzata.
Dal tardo pomeriggio e soprattutto tra la sera e la notte, il
maltempo estenderà progressivamente il proprio raggio d’azione al
resto del Nord, con piogge e temporali che
raggiungeranno anche le pianure e non solo le zone montuose.
Particolare attenzione va rivolta ad alcune aree di Nordest come il Veneto e il Friuli Venezia Giulia che saranno infatti teatro di una fase di marcato maltempo, con
precipitazioni abbondanti e temporali localmente violenti che
potranno accompagnarsi a grandinate improvvise e a forti raffiche di
vento, con possibili disagi anche alla viabilità.
Parallelamente, anche alcune zone del Centro
cominceranno a percepire in maniera più evidente gli effetti, seppur
marginali, di questo peggioramento, segnatamente i settori settentrionali della
Toscana e delle Marche che vedranno il
cielo chiudersi progressivamente, con piogge sparse e qualche isolato
temporale. Altrove il tempo resterà più stabile, con una nuvolosità
irregolare che tuttavia non sarà accompagnata da fenomeni di
rilievo, mantenendo condizioni tutto sommato più tranquille.
Niente paura per gli amanti del sole: la perturbazione, arrivata
in fretta, sarà altrettanto veloce a lasciare il Paese. Già da Domenica 14 il tempo mostrerà netti segnali di miglioramento, regalando a
gran parte dell’Italia una giornata di festa all’insegna della
tranquillità.
PER APPROFONDIRE: Meteo: nella Prossima Settimana colpo di scena, già da Lunedì 15 Settembre