La lunga Estate italiana sta per abdicare e non solo per una questione di calendario (Lunedì 22 Settembre sarà l'Equinozio d'Autunno). E il cambiamento sarà abbastanza brusco, traumatico. Dopo un weekend che si prevede ampiamente soleggiato e piuttosto caldo, con temperature ben sopra la media del periodo, già all'inizio della prossima settimana cambierà tutto: sarà necessario l’ombrello torneremo a tira fuori indumenti più pesanti.
PERTURBAZIONE INTENSA IN ARRIVO
E' infatti atteso l’arrivo di
una perturbazione intensa che, già da Lunedì 22 Settembre, provocherà
un rapido peggioramento con piogge e temporali
diffusi.
I primi fenomeni interesseranno il Nord-Ovest,
per poi estendersi entro la serata anche a Nord-Est, Sardegna e settori tirrenici. Le temperature caleranno sensibilmente al
Nord-Ovest, mentre sul resto del Paese resisterà ancora un
clima quasi estivo.
Le temperature scenderanno ulteriormente al Nord e su parte del
Centro.
Mercoledì 24 Settembre il quadro
resterà piuttosto dinamico al Nord, sull’alta
Toscana e sul basso Tirreno, in particolare lungo le coste di
Campania e Calabria: su questi settori sono attese
precipitazioni localmente abbondanti, alternate a momenti di pausa e
schiarite, mentre altrove prevarrà un tempo più soleggiato.
Le
temperature caleranno anche al Centro-Sud.
MIGLIORAMENTO SOLO DA META' SETTIMANA
Da Giovedì 25 Settembre l’atmosfera mostrerà i primi
segnali di miglioramento, seppur in un contesto ancora variabile.
Piogge e schiarite continueranno ad alternarsi al Nord e sull’alta
Toscana, mentre il resto d’Italia godrà di un meteo più stabile,
con maggiori spazi di sole e un lieve rialzo delle temperature.
Questo potrebbe essere il preludio ad un’ultima parte di settimana caratterizzata da una nuova rimonta dell’alta pressione.
Una parentesi più tranquilla che, tuttavia, non offrirà
garanzie di durata nei giorni successivi.
PER APPROFONDIRE: Meteo: tra pochi giorni Caldo addio, arriva il 'Freddo' in un batter d'occhio