Anche la prossima settimana si preannuncia infatti all'insegna del maltempo, soprattutto per le regioni settentrionali e parte di quelle centrali, che dovranno fare i conti con una serie di impulsi perturbati provenienti dall'Atlantico.
NUOVA PERTURBAZIONE CARICA DI NUBIFRAGI ALL'INIZIO DELLA PROSSIMA SETTIMANA
La "porta atlantica" si spalanca in modo deciso, permettendo a diverse perturbazioni di scivolare verso l'Italia. Già a partire dall'inizio della prossima settimana, le correnti umide e instabili faranno nuovamente la loro comparsa, e una nuova perturbazione con piogge e temporali anche violenti farà il suo prepotente ingresso.
ATTENZIONE TRA MARTEDI' 26 E MERCOLEDI' 27
Il Nord Italia sarà la zona più colpita, dove il rischio di fenomeni estremo è elevato. Si prevedono temporali di forte intensità, accompagnati da grandinate di medie e grosse dimensioni e persino nubifragi. Resta sempre alto infatti il rischio di supercelle con venti di downburst annessi, che ormai tutti abbiamo imparato a conoscere.
L'instabilità non risparmierà nemmeno le regioni del Centro, in particolare quelle tirreniche, dove il maltempo potrebbe fare la sua comparsa con rovesci e temporali sparsi.
Le temperature pertanto non riusciranno a risalire come ci si aspettava.
ANCORA ESTATE AL SUD!
Mentre il Nord e il Centro si preparano a un drastico cambiamento delle condizioni atmosferiche, il Sud Italia continuerà a godere di un clima più stabile e tipicamente estivo. Qui l'anticiclone manterrà la sua presa, garantendo temperature ancora al di sopra della media stagionale, senza l'ombra di piogge o temporali. le correnti atlantiche non riusciranno quindi a penetrare in modo significativo, lasciando che l'estate continui a fare il suo corso indisturbata almeno al Sud.