Avevamo parlato inizialmente di un'ondata di freddo proprio in concomitanza con il ponte di Ognissanti, ma questa mattina gli aggiornamenti dei principali centri di calcolo hanno stravolto la tendenza. La causa di questa ennesima svolta atmosferica va ricercata nei grandi movimenti a scala emisferica e proprio tra la fine di Ottobre e l'avvio di Novembre l'alta pressione continuerà a imporsi su gran parte del Vecchio Continente, favorendo così una perdurante fase di stabilità atmosferica.
ANTICICLONE BEN SALDO NEI PROSSIMI GIORNI
Dal primo weekend di Novembre che coinciderà con il Ponte di Ognissanti, ecco insistere fase più stabile, grazie ad una rimonta dell'anticiclone africano che dovrebbe garantire più sole e valori termici di nuovo oltre la media del periodo anche di 5-6°C. In particolare il caldo fuori stagione si farà sentire sulle Alpi e sulle regioni del Centro Sud, dove le temperature massime raggiungeranno punte oltre i 20°C.
Questo periodo più mite e stabile, secondo le più recenti emissioni dei principali centri di calcolo, potrebbe durare almeno fino al 3 Novembre, poi correnti più fredde provenienti dalla Russia potrebbero affluire dapprima verso i Balcani e poi in direzione del Belpaese, condizionando il tempo soprattutto sui settori adriatici, dando vita a un generale caldo termico che però si farà sentire soprattutto dal 5-6 Novembre.