Le precipitazioni, iniziate nella notte, sono state alimentate da un flusso umido e freddo che ha insistito sulle aree di confine, favorendo nevicate continue e localmente abbondanti. Le squadre di intervento sono entrate in azione fin dalle prime ore del mattino per garantire la sicurezza della viabilità e degli impianti.
La nuova neve rappresenta una boccata d’ossigeno per l’intero comprensorio, sia in ottica turistica sia per il manto nevoso in quota, che risulta ora decisamente più consistente. Le temperature gelide previste nei prossimi giorni, in particolare sulle zone di fondovalle, dovrebbero favorire il mantenimento ottimale della coltre nevosa. Il VIDEO in alto.
