Meteo: Neve in arrivo, ecco dove e perché rischiamo l'evento dell'anno

Meteo: Neve in arrivo, ecco dove e perché rischiamo l'evento dell'anno

Neve copiosa in arrivo nei prossimi giorni

Neve copiosa in arrivo nei prossimi giorni
Neve in arrivo, sarà l'evento più importante dell'anno! Su molte aree delle nostre Alpi si prevede infatti circa 1 metro di accumulo nei prossimi giorni a causa del passaggio di tante perturbazioni che dall'Atlantico impatteranno sull'Italia.

Nelle ultime ore la neve è già tornata sulle nostre montagne; le webcam in diretta ci regalano un paesaggio da fiaba delle nostre bellissime montagne ammantate di bianco: qui sotto possiamo vedere la località di Prato Nevoso (CN), sulle Alpi Occidentali.Paesaggio da fiaba a Prato Nevoso (CN) sulle Alpi Occidentali

Paesaggio da fiaba a Prato Nevoso (CN) sulle Alpi Occidentali
IN ARRIVO NUOVE NEVICATE - FINO A OLTRE 1 METRO DI ACCUMULO
Dalla giornata di Giovedì 13 Marzo e per i giorni a seguire sono previste ulteriori e abbondanti nevicate oltre i 1300/1400 su tutto l'arco alpino come non si vedeva da anni, specie a metà Marzo! Nevicherà praticamente tutti i giorni, ed infatti entro la fine della settimana ci aspettiamo circa 1 metro di accumulo oltre i 1800 metri su Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Cadore e Friuli; fino a 3 metri di neve fresca oltre i 2500 metri. Sono tante dunque le località sciistiche pronte a fare il pieno in vista dell'ultima parte della stagione, ne ricordiamo qualcuna: Sestriere (TO), Prato Nevoso (CN), ma anche Madesimo (SO), Madonna di Campiglio (TN) e Solda (BZ).Accumuli totali di neve previste sulle Alpi entro il prossimo weekend
Accumuli totali di neve previste sulle Alpi entro il prossimo weekend
PERICOLO VALANGHE
Dopo le abbondanti nevicate il rischio aumenterà notevolmente a causa del manto inconsistente e della elevata quantità di neve caduta in pochissimo tempo. Si raccomanda di consultare il bollettino valanghe cliccando QUI.

Il consiglio dunque è quello di evitare tutte le attività (escursioni, ciaspolate, cascate di ghiaccio, canali nevosi) al di fuori delle piste da sci, specie oltre i 1800 metri di quota, il pericolo di valanghe sarà davvero molto elevato.
Ricordiamo infine che il maltempo ci accompagnerà per tutta la settimana con piogge battenti, oltre che nevicate, su molte delle nostre regioni.

PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossimi giorni, Maltempo furioso, rischio Grandine e Nubifragi, le zone colpite

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.