Dal Nord Atlantico si sta avvicinando a grandi passi una veloce perturbazione, destinata a rovinare i piani domenicali a molti di noi.
Questo fronte perturbato, carico di maltempo, sarà già in azione dalle primissime ore del mattino sulle regioni di nordest, dove piogge a tratti anche intense e locali temporali colpiranno subito l’Emilia Romagna, l’area più orientale della Lombardia e tutto il distretto del Triveneto.
Sempre in mattinata, nubi e qualche veloce piovasco si estenderanno anche ad alcuni settori del Centro, per poi scivolare verso l’area del basso Tirreno.
Ma la rapidità di questo fronte porterà a un netto miglioramento del tempo già tra la tarda mattinata e le prime ore del pomeriggio sulle regioni di nordest e su gran parte di quelle centrali, mentre insisteranno piogge e qualche temporale al Sud, con particolare insistenza per l’area tirrenica della Campania, della Calabria e dei distretti nord-orientali della Sicilia.
Verso sera, inoltre, una parentesi di maltempo si estenderà anche al basso versante adriatico, specialmente nel sud della Puglia, dove potranno verificarsi anche forti piogge e intensi temporali.
IL FRONTE SI ALLONTANA IN TUTTA FRETTA
Tutto si risolverà comunque entro la notte, quando un provvidenziale aumento della pressione allontanerà definitivamente il fronte dall’Italia, preludio a un inizio di settimana all’insegna del bel tempo, salvo per qualche residuo disturbo sul comparto del medio e basso adriatico, per effetto di una reiterata circolazione ciclonica con centro motore tra il nord della Grecia e i settori cantrali e meridionali dell’area balcanica.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Temperature, vi sveliamo quanto durerà ancora questo Freddo anticipato