Meteo: Incendi in California, i Venti di Santa Ana rendono indomabili le fiamme, di cosa si tratta

Meteo: Incendi in California, i Venti di Santa Ana rendono indomabili le fiamme, di cosa si tratta

Incendio California
Gli incendi hanno devastato intere aree della California, case e centri abitati compresi. Uno scenario apocalittico difficile da fermare a causa di un fenomeno meteorologico che in questa zona d'America è ben conosciuto: il vento di Santa Ana (o il vento del diavolo).

I VENTI DI SANTA ANA: sono forti venti secchi e caldi che soffiano dall'entroterra verso la costa della California. La loro caratteristica principale è la capacità di seccare rapidamente la vegetazione, creando condizioni estremamente favorevoli allo sviluppo di incendi boschivi. Ma cosa li genera? La risposta risiede in una particolare configurazione atmosferica, ovvero una situazione sinottica ben definita.

I venti Sant'Ana come si formano
LO SCENARIO SINOTTICO PER AVERLI: per far sì che questi venti di Santa Ana abbiano origine è necessario avere un'area di alta pressione intorno al Nevada e una di bassa pressione verso il Messico. Quando è presente questa configurazione si attivano venti molto forti settentrionali, che scendono verso la costa dall'altopiano desertico alle spalle della California e accelerano ulteriormente lungo questa pendenza (effetto caduta) rendendo indomabili questi incendi.
PER APPROFONDIRE: La California brucia: incendi sempre più gravi per colpa del cambiamento climatico. Il video Sky con Tedici

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.