Meteo: il meteorologo Lorenzo Tedici annuncia il ritorno del Caldo Africano sull'Italia

Meteo: il meteorologo Lorenzo Tedici annuncia il ritorno del Caldo Africano sull'Italia

Zero termico a 4000 metri, temperature 5-6°C oltre la norma e picchi di 37°C.

Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, annuncia il ritorno del caldo africano sull'Italia.
Tra Domenica e Martedì il termometro salirà improvvisamente, con picchi che ci ricorderanno pienamente l’Estate di Luglio o di Agosto.
Torneremo indietro di almeno un mese, con 35°C diffusi in Sicilia e Sardegna, 33°C anche a Terni, 32°C a Firenze e 31 a Grosseto e Roma, tanto per citare alcune tra le città più calde.
Tornerà a fare caldo, dunque, seppur per poco.

Intanto, nelle prossime ore, il tempo sarà ottimo ovunque con un Sabato da mare o da montagna; il cielo si presenterà azzurro e le condizioni saranno di “benessere biometeorologico”, senza afa e condizioni di disagio fisico.
Domenica, invece, le temperature inizieranno a salire in modo più importante con valori termici oltre i 32°C al Centro-Sud e tra i 27 e i 29°C al Nord: potremmo cancellare la data del calendario e scriverci sopra 6 Agosto, tanto il clima ci ricorderà quello di un mese fa. In Sardegna arriveremo a toccare anche 37°C nelle zone interne con condizioni di disagio fisico per “caldo torrido”.

Come detto, però, il calore africano durerà poco, in quanto già da Martedì arriveranno delle piogge. Una perturbazione atlantica porterà maltempo dal pomeriggio del 9 Settembre su Liguria, Toscana e nord Sardegna, poi si estenderà dalla sera a tutte le regioni del Nord con intensi temporali.
Mercoledì 10 Settembre sarà una giornata instabile con frequenti rovesci su gran parte del Nord e al Centro, mentre al Sud avremo ancora 36°C a Foggia, 35°C a Siracusa, Catania e Cosenza; anche nel barese toccheremo ancora 34°C con pieno sole.

Sta per arrivare il caldo africano
Con lo zero termico a 4000 metri i ghiacciai continueranno a soffrire e a fondere anche a Settembre, una notizia drammatica legata al Riscaldamento Globale. Non ci resta che sperare che la politica agisca contro i cambiamenti climatici, finché saremo in tempo (se lo saremo).


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.