Secondo i dati delle boe di monitoraggio, il periodo d’onda ha raggiunto valori elevati, intorno ai 9-10 secondi, segno di onde lunghe ed estremamente energetiche. Un mare in piena forza, spinto dai venti di libeccio che hanno soffiato impetuosi per tutta la giornata di giovedì.
La mareggiata ha colpito in particolare i litorali di Livorno, Pisa e della Maremma, dove si sono registrati forti marosi e spruzzi fino a diverse decine di metri. In alcune località costiere le autorità hanno invitato la popolazione alla prudenza e ad evitare i moli e le scogliere, resi pericolosi dalle onde di risacca.