Meteo: forti temporali in arrivo, ecco le zone colpite tra poche ore

Meteo: forti temporali in arrivo, ecco le zone colpite tra poche ore

Ancora forti temporali nelle prossime ore parecchie regioni
La perturbazione che ha riportato le piogge e i temporali su molte aree del Nord e del Centro si sta progressivamente spostando verso i Balcani. Tuttavia, nelle prossime ore, il quadro meteorologico rimarrà ancora segnato da una marcata instabilità, a tratti diffusa su alcune regioni, dove ci attendiamo l’arrivo di forti temporali.

Nel corso del pomeriggio assisteremo a un deciso miglioramento su tutti i settori occidentali, mentre il tempo tenderà a peggiorare in maniera irregolare lungo le regioni adriatiche. Sulla Sardegna il contesto sarà differente, con ampie schiarite e condizioni generalmente soleggiate per buona parte della giornata.

Arriviamo così al Sud: anche qui la perturbazione riuscirà a portare qualche grattacapo a chi avrà scelto il Sabato per una bella gita fuori porta; seppur in modo non uniforme, il quadro meteorologico si presenterà spiccatamente instabile, con precipitazioni più probabili sulla Campania e sulla Puglia centro-meridionale. In queste aree sono attesi temporali potranno risultare di forte intensità, talvolta accompagnati da locali grandinate e improvvisi colpi di vento.
Sul resto del Meridione il tempo sarà nel complesso più soleggiato, fatta eccezione per una maggiore presenza di nubi sulla Calabria tirrenica, dove non si esclude qualche fenomeno isolato.

Le precipitazioni previste nella giornata di Sabato 30 agosto
Uno sguardo infine alle temperature: i valori massimi faranno registrare una lieve e generale flessione al Centro e al Sud, mentre al Nord rimarranno pressoché stazionari, salvo locali diminuzioni sulle aree del Triveneto, dove l’instabilità residua manterrà il clima leggermente più fresco.
PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile: in arrivo forti Temporali e Grandine, ecco dove

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.