Meteo: tra poche ore torna il maltempo, le regioni colpite

Meteo: tra poche ore torna il maltempo, le regioni colpite

Nuova perturbazione atlantica in arrivo: piogge intense al Nord, neve sulle Alpi e nubi al Centro-Sud.

Domenica con nuova perturbazione
Dopo un sabato più tranquillo, l’Italia si prepara a una nuova ondata di maltempo. Da domenica 2 novembre una perturbazione atlantica riporterà piogge diffuse, temporali e anche un po’ di neve in montagna.

Le regioni più colpite saranno quelle del Nord, con fenomeni intensi tra Liguria, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

NORD ITALIA: PIOGGE DIFFUSE E NEVE SULLE ALPI
Sarà proprio il Nord a essere il primo a fare i conti con il nuovo peggioramento. Fin dal mattino nubi compatte e piogge sparse bagneranno gran parte delle regioni settentrionali, con fenomeni più intensi su Liguria, Alpi e Prealpi.

Con il passare delle ore, le precipitazioni tenderanno a intensificarsi sul Triveneto, specie sui settori prealpini, mentre resteranno più deboli o assenti sull’Emilia centro-orientale, la Romagna e il basso Veneto.

Nel pomeriggio si intravederanno miglioramenti sul Nordovest, ma attenzione al Nordest, dove il maltempo si farà più deciso tra Veneto nordorientale e Friuli Venezia Giulia.
Sulle Alpi tornerà anche la neve, prevista copiosa oltre i 1800 metri di quota.

CENTRO ITALIA: PEGGIORAMENTO SULLE REGIONI TIRRENICHE
Al Centro la giornata inizierà con nuvolosità in aumento e qualche pioggia isolata sulle aree settentrionali della Toscana. Tra il pomeriggio e la sera, il fronte perturbato avanzerà verso sud, portando piogge sparse di debole intensità su gran parte delle regioni tirreniche.

Sul versante adriatico, invece, la situazione resterà nel complesso più tranquilla, con nubi ma fenomeni in genere deboli o assenti.

SUD ITALIA: VARIABILITA' DIFFUSA MA CLIMA MITE
Al Sud il fronte perturbato perderà forza, garantendo una giornata in parte soleggiata e con temperature ancora miti. Qualche piovasco residuo sarà possibile al mattino tra Calabria ionica e Sicilia orientale, ultimi effetti del maltempo di sabato.

Nel corso del pomeriggio deboli piogge potranno interessare il basso Tirreno, in particolare la Campania, ma senza fenomeni di rilievo.

Gli accumuli di pioggia previsti per Domenica 2 Novembre
MIGLIORA IN SERATA: ARRIVA L'ALTA PRESSIONE
Tra la sera e la notte la perturbazione si sposterà verso est, lasciando spazio a un graduale miglioramento. Da ovest inizierà infatti ad avanzare un cuneo di alta pressione di matrice sub-tropicale, che favorirà un avvio di settimana più stabile al Nord e al Centro, mentre al Sud il meteo resterà ancora incerto ma in lenta ripresa.

PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana con l'Estate di San Martino in anticipo, cos'è e cosa comporta

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.