Inizia a scricchiolare la
struttura anticiclonica di matrice africana che da parecchi giorni,
col suo pesante carico di caldo, alberga sul nostro
Paese.
Già con l'inizio del weekend forti temporali
hanno interessato alcune regioni del Nord,
provocando pure alcuni danni a causa di venti furiosi, nubifragi e
grandinate.
Veri e propri fortunali hanno colpito dapprima l'arco
alpino, per poi estendersi principalmente a Lombardia,
Liguria, Emilia-Romagna e alcuni
tratti del Triveneto. Anche su alcuni settori del
Centro è arrivato qualche temporale, specie tra la
Toscana, il nord delle Marche e la
dorsale appenninica.
Quanto accaduto nella giornata di Sabato 5 sarà
da considerarsi solo un assaggio di quanto è atteso nelle prossime
ore.
Prepariamoci infatti a una Domenica 6 davvero turbolenta per
alcune zone del Paese.
Massima attenzione ancora
una volta al Nord, dove già dal mattino i primi
disturbi li troveremo a carico della Liguria, in
particolare sull'area di centro-levante. Rovesci e temporali, anche
forti, si sposteranno dal mare verso l'entroterra.
Con il passare
delle ore il panorama meteorologico darà inequivocabili segnali di
peggioramento anche sul resto del Nord, dove rovesci
e temporali dai distretti alpini e prealpini centro-orientali si
estenderanno a gran parte dell'alta valle padana.
Prestare molta
attenzione ai fenomeni che potranno risultare anche di forte
intensità, accompagnati da intense raffiche di vento, nubifragi e
grandinate.
Qualche temporale in serata raggiungerà anche l'area
più settentrionale della Toscana e parte del Lazio con il rischio di coinvogimento anche delle zone intorno a Roma.
Attenzione
anche alle temperature, che inizieranno a calare in maniera evidente
nelle zone interessate dai temporali.
PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile: in arrivo forte Maltempo con Grandine e Temporali, zone colpite