Meteo Diretta VIDEO: ETNA, nuova forte eruzione, fontane di lava altissime

Meteo Diretta VIDEO: ETNA, nuova forte eruzione, fontane di lava altissime

Torna a dare spettacolo l'Etna con la ripresa di attività stromboliana, prima, e con fontane di lava nella serata di Venerdì 1 Dicembre. In attività è il cratere di Sud-Est da cui emerge una colonna eruttiva alta circa 4.500 metri. Il VIDEO in alto.

Le sorgenti permangono nell’area del cratere di Sud Est. Per quanto riguarda l’attività infrasonica, le sorgenti degli eventi localizzati risultano nell’area del cratere di Sud-Est e mostrano intensità medio-alta. Inoltre si susseguono scosse sismiche.
E c’è una curiosità che collega l’Etna a Saturno che (secondo quanto rileva l’Ingv ) sembra soffermarsi ad ammirare l’attività al cratere di Sud-Est dell’Etna. Questo il commento dell’Ingv che accompagna la posizione del sesto pianeta del sistema solare immortalato sopra il vulcano dalla telecamera di sorveglianza di Piedimonte Etneo dell’Istituto internazionale di vulcanologia, osservatorio etneo, di Catania e pubblicata da Ingv Vulcano.

Il fenomeno è confermato dall'Ingv che parla di 'normale attività" del vulcano. Il modello previsionale sulla dispersione del plume vulcanico indica una potenziale ricaduta di ceneri nel versante nord-orientale del vulcano in direzione Nord-Nord-Est.

La situazione è seguita dagli esperti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio etneo, di Catania che monitorano il vulcano attivo più altro d’Europa anche attraverso l’analisi delle immagini della rete di telecamere di sorveglianza. L’attuale fase eruttiva dell’Etna.
Ad accompagnare i fenomeni eruttivi è stata la costante crescita dei livelli del “tremore” dell’Etna che segnala la risalita del magma incandescente nei condotti interni dell’edificio vulcanico e che preannunciano, a volte, come accaduto questa volta, la risalita accompagnata da boati causati dell’emissione violenta di gas.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.