Meteo, in arrivo violenti nubifragi e grandine: scatta l'avviso su queste zone

Meteo, in arrivo violenti nubifragi e grandine: scatta l'avviso su queste zone

Avviso meteo: maltempo e forti temporali nella giornata di lunedì 28
Un'ondata di forte maltempo si sta abbattendo su buona parte d'Italia.
Lunedì 28 Luglio: la giornata sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche estreme su alcune delle nostre regioni. Stiamo assistendo all'approfondimento di un ciclone, che sta già influenzando lo scenario del Paese, provocando fenomeni di maltempo intenso e delineando scenari potenzialmente critici.

All'alba si sono già verificati temporali violenti con numerose fulminazioni tra Levante Ligure e alta Toscana, ma questo è stato solo un assaggio di un Lunedì davvero instabile.

NUBIFRAGI IMMINENTI E RISCHIO GRANDINE TRA POMERIGGIO E SERA
Nelle prossime ore e per tutto il pomeriggio-sera massima attenzione su Veneto, Romagna, Marche e Abruzzo che verranno colpite da temporali violenti e nubifragi che potrebbero causare numerosi disagi e danni.
Non si esclude la formazione di qualche super cella con annessi episodi di grandine e colpi di vento. Occhio soprattutto tra Romagna e Marche, dove il rischio di alluvioni lampo è più che concreto e dove potranno cadere anche più di 100 mm di pioggia in poche ore.
Ma l'ondata di maltempo non risparmierà nemmeno il resto del Centro-Sud: rovesci forti sono attesi anche su Toscana, Lazio e Campania.
La perturbazione sarà accompagnata da venti settentrionali sostenuti che interesseranno oltre metà del territorio nazionale, accentuando la percezione del peggioramento, anche dal punto di vista termico.

Le uniche isole felici saranno il Nord-Ovest e l'estremo Sud, anche se brevi rovesci di passaggio non sono da escludere, eccezion fatta per il Piemonte e buona parte della Lombardia, che dovrebbero godere di condizioni meteo più tranquille.

Le aree dove pioverà di più
E' bene non sottovalutare scenari di questo tipo, specialmente nel cuore dell'Estate, quando l'energia a disposizione è elevata e i fenomeni risultano spesso molto intensi.
Un miglioramento del tempo è atteso solo nel corso del pomeriggio di Martedì 29 Luglio, sebbene residui rovesci sparsi saranno ancora possibili sulle aree interne del Centro-Sud.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.