Insomma, ci sono tutti i presupposti per cui, quello che dovrebbe tradizionalmente essere un periodo mite in pieno novembre, con l'"estate di San Martino", potrebbe stavolta essere un vero e proprio flop!
Vediamo dunque di analizzare più nel dettaglio cosa ci aspetta per i prossimi giorni con l'ausilio degli ultimi aggiornamento della nostra APP Ufficiale.
Dopo un martedì 9 spesso piovoso sulle regioni meridionali, sulle Isole Maggiori e su alcune regioni del Centro, la circolazione ciclonica continuerà a disturbare il tempo pure mercoledì 10 quando, al mattino, avremo ancora forti temporali tra Sardegna, Sicilia e Calabria, ma con piogge che temporaneamente potranno interessare le regioni di Nordovest, mentre sul resto del Paese si potrà godere di una relativa tregua dal brutto tempo.
Arriviamo così alle giornate di giovedì 11 e venerdì 12 quando la reiterata circolazione ciclonica manterrà sempre un contesto meteo poco affidabile sulle medesime regioni del Sud e sulle due Isole maggiori mentre sul resto della Penisola una timida area di alta pressione ci regalerà uno scenario migliore, anche con un po' caldo fuori stagione lungo il versante adriatico e al Nordest.
Fuoco di paglia? Pare proprio di si, in quanto a cavallo del weekend un profondo vortice freddo in arrivo direttamente dalle regioni artiche, sembra voler puntare dritto verso il nostro Paese dove il contesto meteo potrebbe cambiare radicalmente in peggio.
Ma di questo vi daremo maggiori dettagli nei prossimi aggiornamenti.