Meteo: CUT-OFF, il nemico nascosto dell'Anticiclone Africano! Cos'é e cosa si rischia

Meteo: CUT-OFF, il nemico nascosto dell'Anticiclone Africano! Cos'é e cosa si rischia

Il cut-off: una particolare figura atmosferica

Il cut-off: una particolare figura atmosferica
Mentre ci avviciniamo all’Estate e sogniamo giornate assolate, mare e vacanze, c’è un elemento nascosto dell’atmosfera che potrebbe rovinare i piani: si chiama cut-off, o “goccia fredda”. Un nome poco noto al grande pubblico, ma ben conosciuto dai meteorologi. Ed è proprio questa figura, tanto silenziosa quanto insidiosa, che rischia di spezzare l’equilibrio promesso dall’anticiclone africano nel periodo estivo.

IL CUT-OFF
Immaginiamo la corrente a getto (quel fiume d’aria che scorre veloce a oltre 10 km di altezza) come una sorta di “binario” atmosferico. A volte, per motivi legati agli scambi di calore tra le latitudini, questo flusso si piega, si incurva… e si rompe. In quel momento, una massa d’aria fredda può staccarsi dal resto del flusso e isolarsi sopra una certa zona: ecco, quello è un cut-off. È una vera e propria “bolla” d’aria fredda in quota che vaga indipendentemente, con un comportamento del tutto imprevedibile. Può restare ferma per giorni, può muoversi lentamente, oppure scontrarsi con masse d’aria più calde e umide, generando temporali anche violenti.

RISCHI LEGATI AL CUT-OFF
In presenza di aria più fredda in quota l'atmosfera si mantiene parecchio instabile: ed infatti dopo una mattinata di sole, spesso durante le ore pomeridiane possono verificarsi acquazzoni improvvisi, temporali violenti e grandinate, soprattutto nelle zone interne e montuose. Ecco perché, nonostante le temperature elevate, conviene sempre tenere un ombrello a portata di mano.

La particolarità del cut-off è la sua scarsa prevedibilità. Anche con i modelli meteorologici moderni, non è semplice stabilire con precisione quando e dove si formerà, né quanto durerà. È come una pedina impazzita sulla scacchiera dell’atmosfera: può rimanere innocua o può cambiare le carte in tavola da un momento all’altro.
Il cut-off è il classico “disturbo nascosto” che può mandare all’aria anche la più solida delle previsioni. Non è un mostro, ma una variabile capace di trasformare un pomeriggio estivo in un piccolo nubifragio. Quindi sì, godiamoci il caldo e il sole, ma senza abbassare la guardia.
Già nelle prime settimane di Giugno il caldo arriverà in grande stile ma occhio dunque alle insidie, e uno di queste potrebbe chiamarsi proprio cut-off.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.