Dopo un avvio del mese piuttosto freddo, il Centro Europeo ha previsto un deciso rinforzo dell'alta pressione sub-sahariana su buona parte del bacino del Mediterraneo, diciamo intorno al 14/15 di questo mese.
Come mostra la mappa che vi proponiamo qui sotto, vista l'origine delle masse d'aria, in arrivo direttamente dall'interno del Deserto del Sahara, oltre a una maggiore stabilità ci aspettiamo anche un cospicuo aumento delle temperature che si porteranno verosimilmente oltre le medie climatiche, con punte sopra i 22/24°C specie al Sud e sulle due Isole Maggiori. Caldo in aumento pure al Centro-Nord dove durante le ore pomeridiane potrebbero toccarsi valori intorno ai 18/21°C in città come Milano, Trento, Bologna, Firenze e Roma.
Attenzione però, allargando lo sguardo al resto dello scacchiere europeo risulta evidente come nel corso dell'ultima decade del mese potrebbe riaprirsi la Porta Atlantica, con fronti perturbati liberi di affondare le grinfie anche sul nostro Paese.