
Insomma, nessuna ondata di freddo: nei prossimi giorni il protagonista sarà il caldo fuori stagione, con temperature che in molte regioni torneranno su valori decisamente anomali per il periodo.
Intanto, fino a Sabato 1 Novembre, il tempo resterà ancora vicino ai canoni autunnali al Nord, con cieli nuvolosi e qualche piovasco sparso. Le correnti sud-occidentali, cariche di umidità, porteranno invece già un primo aumento termico e una sensazione di clima mite durante il giorno al Centro e al Sud. L’atmosfera sarà in parte grigia, ma già si inizieranno ad avvertire i primi segnali del cambiamento verso il caldo.
TEMPERATURE IN SENSIBILE AUMENTO
Nonostante il transito di una perturbazione attesa tra Domenica 2 e Lunedì 3 Novembre, le temperature risulteranno in sensibile aumento all'inizio della prossima settimana, specie da Martedì 4 Novembre, quando l’alta pressione subtropicale tornerà a spingersi con decisione sull'Italia riportando così condizioni di tempo stabile e soleggiato su gran parte della Penisola.
Le temperature massime supereranno facilmente i 20°C in molte città del Nord e del Centro, mentre al Sud e sulle Isole Maggiori si potranno ancora toccare e in alcuni casi superare i 25 gradi, con punte quasi estive ed in particolare su Lazio (Roma, Frosinone), Campania, Sicilia, Abruzzo e anche in Puglia.
Si tratterà un’anomalia termica notevole, che accentuerà il contrasto con la stagione che il calendario segna. Molti potranno approfittarne per trascorrere del tempo all’aperto, addirittura in maniche corte, una situazione davvero inconsueta per l’inizio di Novembre. Le giornate si presenteranno limpide e luminose, con poche nubi e un’atmosfera quasi estiva, anche se le ore di luce continueranno a diminuire.
Secondo le ultime proiezioni, questa fase di calda dovrebbe proseguire almeno per tutta la prima decade di Novembre. Solo con l’avvicinarsi della seconda decade del mese potrebbe arrivare un cambiamento più marcato, con il ritorno delle piogge e un calo delle temperature. Tuttavia, la tendenza resta incerta e in ogni caso, per il momento, non si intravedono segnali di un vero freddo invernale.
Insomma, l’autunno si concede ancora una lunga pausa: il caldo fuori stagione tornerà protagonista e molte regioni d'Italia, per qualche giorno, sembreranno di nuovo immerse in un’atmosfera quasi estiva.