La prima parte di questa settimana è stata contrassegnata da un contesto climatico piuttosto rigido, sebbene in linea con i consueti standard meteorologici. Venti freddi di origine artica hanno dominato lo scenario climatico, anche se nelle ultime 24 ore hanno mostrato segnali di attenuazione.
La pressione sul bacino del Mediterraneo, infatti, è in generale aumento e, nei prossimi giorni, i venti freddi saranno destinati ad allontanarsi definitivamente dall'Italia, lasciando spazio a masse d'aria più mite e progressivamente più umida, in risalita dalle calde terre del Nord Africa.
Insomma, sta per iniziare un periodo relativamente stabile sul fronte meteo, ma anche decisamente più mite rispetto ai giorni scorsi.
Un segnale più evidente lo registreremo già in questa vigilia di weekend, quando un contesto meteorologico abbastanza stabile favorirà un incremento delle temperature, nonostante le masse d'aria più calda resteranno confinate più a ovest del nostro Paese, in particolare tra Francia e Germania.
Tuttavia, la fase più calda si registrerà soprattutto a cavallo del fine settimana, quando il flusso instabile atlantico si avvicinerà gradualmente al nostro Paese, innescando un'ulteriore risalita d'aria calda dal Nord Africa. Attenzione però: nonostante le temperature aumenteranno ovunque, l'incremento sarà in parte attenuato da una maggiore incertezza sul fronte meteorologico in alcune regioni. I venti in risalita dal Nord Africa, infatti, scorrendo sulle acque del Mare Nostrum, tenderanno a umidificarsi, provocando così la formazione di nubi irregolari, accompagnate anche da qualche piovasco. A causa di questa situazione spariranno le gelate notturne, infatti di notte i valori termici saliranno vertiginosamente sopra i 7-9°C su gran parte d'Italia.
Un cambiamento ancora più marcato si registrerà, invece, nell'ultimo step del fine settimana. Domenica 23, per effetto di un ulteriore apporto d'aria umida e mite, ci attende una giornata più tiepida su gran parte del Paese, con temperature che potranno toccare punte primaverili, sfiorando i 20°C in molte aree del Sud e sulla Sicilia. Valori in aumento anche al Centro e al Nord, con punte mediamente comprese tra 12°C e 14°C.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend, primo tepore primaverile ma non mancherà qualche Pioggia; i dettagli