Meteo: Caldo in arrivo, l'alito africano investirà l'Italia; le Temperature previste

Meteo: Caldo in arrivo, l'alito africano investirà l'Italia; le Temperature previste

Temperature in aumento, arrivano venti caldi dal Nord Africa
Nei prossimi giorni cominceremo a notare i primi segnali di risveglio del caldo africano, che produrrà una fase di caldo a tratti anche anomalo su alcune regioni del Paese.

Da alcuni giorni la Primavera ha fatto definitivamente il suo ingresso nel panorama stagionale del nostro Paese, facendo sentire i suoi effetti anche sul fronte meteo-climatico. Il tempo si mantiene molto dinamico e le temperature, giorno dopo giorno, hanno trovato un aspetto molto gradevole, anche se con evidenti differenze tra nord e sud dovute principalmente a un meteo estremamente variabile.
Sulle regioni del Nord e del Centro, ad esempio, le colonnine di mercurio faticano a salire verso l'alto per effetto di un contesto meteo assai instabile.
Discorso diverso invece per le regioni del Sud e per la Sicilia. Su queste aree i termometri salgono in maniera più evidente, vuoi per una maggiore presenza di schiarite, vuoi per una più marcata influenza dei venti caldi di Scirocco, che prendono origine, a loro volta, da un richiamo d'aria molto calda in risalita dal Nord Africa.

Questo meccanismo è il risultato della presenza di un vortice ciclonico in avvicinamento al bacino del Mediterraneo, che condizionerà il quadro meteorologico e termico anche dei prossimi giorni.
A conti fatti, almeno fino a tutta la giornata di Lunedì 24 marzo, l'Italia sarà divisa tra un contesto termico tipicamente primaverile al Centro-Nord e uno praticamente estivo al Sud, dove le colonnine di mercurio potranno ancora toccare punte anche prossime ai 27/28°C, in particolare sulla Sicilia.

Spostando poi la nostra attenzione al resto della nuova settimana, il brutto tempo comincerà a dirigersi maggiormente verso le regioni del Sud, dove, inevitabilmente, le temperature massime inizieranno a perdere qualche grado. Viceversa, al Nord e su gran parte del Centro, il ritorno a qualche generosa schiarita favorirà un aumento.

Le temperature massime previste per Lunedì 24 Marzo 2025
Insomma, se dal punto di vista meteo regnerà una forte incertezza, dal lato termico abbiamo la conferma che continueremo ad avere temperature miti, a tratti anche sopra media su molte regioni.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Goccia Fredda irrompe sul Mediterraneo, forte instabilità anche la Prossima Settimana; i dettagli

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.