Osservando la situazione su scala generale, notiamo che da una parte si estende un vasto anticiclone con centro motore sul Regno Unito, il quale sta garantendo grande stabilità e tanto sole sul nostro territorio, soprattutto al centro e al nord. Più a sud, invece, tra la Penisola Iberica e le Isole Baleari, è presente una circolazione depressionaria che convoglia verso di noi masse d’aria molto miti. Il mix fra queste due figure atmosferiche, chiaramente contrapposte, è all’origine di questa vera e propria ottobrata, destinata a caratterizzare il panorama meteorologico anche nei prossimi giorni, in particolare sulle regioni del Nord e su parte del Centro.
IMPORTANTI CAMBIAMENTI SU ALCUNE REGIONI
Attenzione, infatti, a quanto accadrà dopo metà settimana. Sul lato orientale del nostro Continente è presente un vasto lago d’aria fredda che inizierà a influenzare la nostra atmosfera, andando ad alimentare la circolazione ciclonica iberica e provocando un suo avvicinamento alle nostre regioni del sud. Qui il meteo subirà un generale peggioramento che coinvolgerà anche le due Isole Maggiori. L’arrivo del brutto tempo comporterà una generale flessione delle temperature, mentre al Centro e su gran parte del Nord i valori non subiranno scossoni rilevanti, fatta eccezione per qualche grado in meno dovuto sia alla nebbia sia a una maggiore nuvolosità specialmente sulle regioni di Nordovest e lungo il distretto adriatico.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Ciclone minaccioso in settimana, piogge e nubifragi in arrivo su queste regioni