Meteo: Caldo anomalo per tanti giorni, vediamo quando finirà

Meteo: Caldo anomalo per tanti giorni, vediamo quando finirà

Ecco quando potrebbe finire il caldo anomalo
Altro che Autunno! Nei prossimi giorni proseguirà il caldo anomalo con temperature ben superiori alla media su gran parte del Paese.

Se escludiamo un ulteriore e possibile deterioramento del meteo sulle Isole Maggiori e al Sud, nei prossimi giorni la circolazione generale non cambierà di molto. L’alta pressione, che al momento influenza positivamente il panorama meteorologico sul nostro Paese, manterrà il suo dominio, con il suo centro motore sempre a ridosso del Regno Unito. In questo contesto, i sistemi perturbati resteranno defilati e il quadro risulterà nel complesso stabile, specie sulle regioni peninsulari centro-settentrionali.

Temperature e anomalie
Per questo motivo non ci attendiamo particolari scossoni sul fronte meteorologico, in particolare sulle regioni del Nord e del Centro, dove il caldo fuori stagione continuerà a essere il protagonista, con valori termici ben al di sopra della media e con punte tardo primaverili su molte aree. L’anomalia si percepirà soprattutto nelle ore centrali della giornata, con massime spesso tipiche di fine primavera e sensazione di mitezza persistente anche in serata.

Ma la domanda che in molti si pongono è: quando finirà questa parentesi davvero anomala sul fronte termico?
Il contesto sinottico suggerisce una tenuta dell’alta pressione ancora per qualche giorno, ma con primi segnali di logoramento lungo il suo bordo meridionale.
Se tutto verrà confermato, invece, i primi segnali di cambiamento, anche se non per tutti, si avvertiranno dopo metà settimana. Tra Mercoledì 15 e Giovedì 16, infatti, un vortice ciclonico si approfondirà sulle aree del basso Tirreno, determinando così una fase di maltempo su alcuni tratti del Sud e sulle Isole Maggiori. Su queste zone ci attendiamo una generale flessione dei termometri, più apprezzabile nei distretti direttamente raggiunti dalle precipitazioni e dai venti connessi alla circolazione ciclonica.
Poche, invece, saranno le novità sul resto del Paese: nonostante la pressione subirà una timida flessione e anche le temperature potrebbero leggermente calare, rimarremo comunque con valori termici decisamente superiori ai nostri standard.
Insomma, al Nord e su parte del Centro la sensazione di mitezza persisterà, con anomalie ancora evidenti rispetto alle medie del periodo.

Situazione barica prevista per metà settimana, primi segnali di cambiamento
Prospettive di fine mese, possibile fine del caldo anomalo
Per vedere un cambiamento più radicale nella circolazione atmosferica, bisognerà probabilmente attendere l’ultima settimana del mese, quando il flusso fresco e perturbato atlantico potrebbe tornare protagonista sullo scenario meteorologico in area mediterranea, ponendo così fine a questa lunga parentesi di caldo fuori stagione. In tal caso, assisteremmo a un ricambio d’aria più incisivo, un aumento dell’instabilità e un riavvicinamento dei valori termici alle medie climatiche.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.